"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
La camorra ad Ottaviano: contro Raffaele Cutolo, di Fausto Tarsitano (Napoli, Corte di Assise di Napoli, 1988).

 

Il libro in vendita [copertina non conosciuta]

 

Documento molto raro e ricercato. Arringa pronunciata davanti alla Corte d’Assise di Napoli il 17 ottobre 1988.

 

 

Disponibilità di libri su Raffaele Cutolo (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il raro “Nuvolari” di Renato Tassinari (1930) in bancarella!

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ Domenica 8 Luglio 2018 Avvistato il raro “Tazio Nuvolari: ricordi di vita rapida”, di Renato Tassinari (Libreria editrice degli Omenoni, 1930), in vendita a 30 €

Nel 190° anniversario della nascita di Lewis Carroll qualcosa sulla prima edizione in lingua italiana (1872) di “Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie”

Si distinguono due diverse edizioni di ‘Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie’: la prima in lingua italiana (a marchio MacMillan) e la prima italiana (a marchio Loescher) entrambe del 1872. Avendo Loescher apposto il suo marchio alle copie che gli inviò il collega londinese, si può affermare che quella a marchio MacMillan è la prima edizione in lingua italiana del libro effettivamente a circolare.

“Chi è chi non è chi si crede di essere” di Roberto D’Agostino al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Aprile 2019. Avvistata una copia di “Chi è Chi non è Chi si crede di essere – Il Visionario dei nomi famosi”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1988).

“Sopravvivere” e “Tabù”: due libri sul più drammatico incidente aereo in alta montagna

Due libri sottocosto apparsi in vendita su eBay sulla tragedia del disastro aereo sulle Ande del 13 ottobre 1972, dove i sedici giovani sopravvissuti furono costretti a cibarsi dei corpi dei compagni morti nello schianto in attesa dei soccorsi.

Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.