"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Collezione composta da articoli arabi di varie epoche: molto interessante

 

 

 

 

LA COLLEZIONE IN ASTA – L’asta chiuderà alle ore 20:00 circa del 12 Marzo 2023.

 

Dalla scheda del venditore (in asta su Catawiki):

Importante e bellissima collezione araba di articoli provenienti dall’India. Viene venduto tutto come da foto. In totale il lotto presenta 11 articoli. Tutti gli articoli si trovano all’interno di una teca in legno e vetro apribile (23 x 22 x 15 cm). Al suo interno possiamo trovare il rotolo in pelle con chiusura in corda databile XIX secolo (18 x 7 cm) che racchiude 8 fogli veramente unici. 5 fogli trattano testi stampati in tema religioso con decorazioni fatte a mano in oro e abbellimenti floreali databili XX Secolo (ca. 1930/40). Un foglio è completamente manoscritto e tratta appunti sul Corano ed è databile XIX Secolo.
Mentre i due fogli restanti sono due illustrazioni completamente fatte a mano su antichi testi stampati. Una rappresenta una scena di battaglia contro divinità, mentre l’altra rappresenta una scena di vita quotidiana tra persone che festeggiano brindando in riva a un fiume. il metodo di pittura di questa pagina è veramente di pregio con bellissimi e vividi colori e sono presenti abbellimenti in oro.
A completamento del lotto abbiamo una ristampa del 1970 di un manoscritto di un Corano ottomano a cura del calligrafo Uthman Taha (rinomato per la scrittura a mano di Mushaf al-Madinah)
Rilegatura di pregio in velluto rosso e placca frontale incisa e firmata dall’autore. Il libro conta 624 pagine e misura (18 x 13 x 4 cm).

 

 

Libri in arabo disponibili (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un rarissimo opuscolo sul “lato oscuro” della Versilia

Si segnala “La trama nera in Versilia”, di Giorgio Sgerri, un raro opuscolo trovato presso un fondo in svendita alla celebre Libreria Pontremoli di Milano. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto. Interessante testimonianza sugli anni ’70, sugli “anni di piombo”. Parole dense di significato nel sottotitolo: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei venti.

“L’amore dei libri” di Jules Janin – prima edizione in italiano di un classico riscoperto della bibliofilia francese

Prima edizione con traduzione italiana dell’opera del critico francese Jules Janin (1804-1874); pubblicata precedentemente su rivista ed opuscolo (seconda metà dell’Ottocento); il saggio è in forma di lettera ad un giovane amico, a cui fornisce consigli per allestire la propria biblioteca, ed è quindi dedicata alla “passione per i libri”.

Alberto Arbasino: che assalto alle sue prime edizioni!

Sulla spinta della notizia della sua scomparsa si scatena la bagarre per le prime edizioni dello scrittore Alberto Arbasino, ma a ben guardare – tra le briciole – rimane qualche gemma caduta per terra…

“Sulla lettura e sui libri” di Arthur Schopenhauer al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio Giovedì 28 Novembre 2019 Presso il mercatino dell’usato è stato avvistato un libretto del grande filosofo tedesco Arthur Schopenhauer sulla bibliofilia. Il saggio, intitolato “Sulla lettura e sui libri”, è stato pubblicato dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice in prima edizione a Settembre 2008.

“Scusi dov’è il set?: confessioni di un film-maker” di Jerry Lewis (Arsenale, 1982): valutazioni stratosferiche per un libro mai più ristampato

Libro fattosi raro e con valutazioni molto alte, è l’edizione italiana di The Total Film-Maker (New York, Random House, 1971). Il grande attore comico racconta se stesso, i suoi film, le sue regie; ci fa partecipi della sua arte, di come ha cominciato (casualmente) a fare il regista e di come procedeva sul set. Sembra che ci siano due edizioni (1982 e 1983) pressoché identiche.