"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Collezione composta da articoli arabi di varie epoche: molto interessante

 

 

 

 

LA COLLEZIONE IN ASTA – L’asta chiuderà alle ore 20:00 circa del 12 Marzo 2023.

 

Dalla scheda del venditore (in asta su Catawiki):

Importante e bellissima collezione araba di articoli provenienti dall’India. Viene venduto tutto come da foto. In totale il lotto presenta 11 articoli. Tutti gli articoli si trovano all’interno di una teca in legno e vetro apribile (23 x 22 x 15 cm). Al suo interno possiamo trovare il rotolo in pelle con chiusura in corda databile XIX secolo (18 x 7 cm) che racchiude 8 fogli veramente unici. 5 fogli trattano testi stampati in tema religioso con decorazioni fatte a mano in oro e abbellimenti floreali databili XX Secolo (ca. 1930/40). Un foglio è completamente manoscritto e tratta appunti sul Corano ed è databile XIX Secolo.
Mentre i due fogli restanti sono due illustrazioni completamente fatte a mano su antichi testi stampati. Una rappresenta una scena di battaglia contro divinità, mentre l’altra rappresenta una scena di vita quotidiana tra persone che festeggiano brindando in riva a un fiume. il metodo di pittura di questa pagina è veramente di pregio con bellissimi e vividi colori e sono presenti abbellimenti in oro.
A completamento del lotto abbiamo una ristampa del 1970 di un manoscritto di un Corano ottomano a cura del calligrafo Uthman Taha (rinomato per la scrittura a mano di Mushaf al-Madinah)
Rilegatura di pregio in velluto rosso e placca frontale incisa e firmata dall’autore. Il libro conta 624 pagine e misura (18 x 13 x 4 cm).

 

 

Libri in arabo disponibili (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Non mi chiedere di più”: il curioso caso editoriale del libro di Paolo Crepet

Ci sono tre copertine differenti per questo libro. Apparentemente sembrerebbero tre editori diversi ma essi sono tutti riconducibili allo stesso.

“Amate l’architettura: l’architettura è un cristallo” di Gio Ponti: quando anche un libro tecnico diventa un’opera d’arte

Molto ben valutata e ambita dai collezionisti la prima edizione di un’opera importante, interamente concepita e realizzata dall’autore, nei testi, nei disegni e nell’impaginazione.

“Peccati” di gioventù: Dan Brown, Maurizio Costanzo e Wanna Marchi

Tre libri di esordio non esaltanti per tre persone di cui due hanno preso poi strade completamente diverse nella vita. E anche chi ha continuato a scrivere lo ha fatto cambiando un po’ le carte in tavola. Vero, Dan Brown?

Qualunque cosa stiate facendo in questo momento, mollate tutto e sentite questa!

Maurizio Sbordoni è un autore di grande talento. Parla pochissimo, scrive ancora meno, e soffre abbastanza. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per un successo assicurato, tanto più che chi lo intervista confessa di non aver mai letto un suo libro (e di voler continuare a starne all’oscuro…)