"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ho fatto giardino, di Andrea G. Pinketts (Mondadori, 2006)

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 29 Giugno 2019 Avvistata una copia del raro Ho fatto giardino, di Andrea G. Pinketts (Milano, Mondadori, 2006), in vendita per 1,50 €. Libro che comincia a farsi piuttosto raro, quasi scomparso in prima edizione e sempre quotato oltre i 20 € su internet.

[Si ringrazia C. M. di Milano per la segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le ferrovie dello Stato nel primo decennio fascista: 1922-I – 1932-X”: in asta!

  Le ferrovie dello Stato nel primo decennio fascista: 1922-I - 1932-X (Novara, De Agostini, [1932?]).   Esemplare in asta su Catawiki - l'asta chiude alle 20:14 circa dell'8 gennaio 2021   Dalla scheda del venditore: Libro sulle Ferrovie dello Stato...

Fotografare velivoli non identificati nelle campagne della Cina: un incredibile libro di Xiaoxiao Xu in asta

“Aeronautics in the Backyard” è uno dei libri più splendidi, geniali ed evocativi della grande fotografa cinese Xiaoxiao Xu. Questa artista geniale e con una visione del mondo che non è né occidentale né orientale, ha messo insieme una serie di scatti la cui storia merita di essere raccontata. Edizione di 500 copie; un esemplare in asta su Catawiki.

“La storia di Pik Badaluk” di Hermann Abeking: la rara edizione (anni ’30) in asta

Rara edizione italiana del “Mampampe-Buch” di Hermann Abeking (Leipzig, Abel & Müller, 1921), solo un esemplare compare nel Servizio Bibliotecario Nazionale.

“Fotografia come letteratura” di Giuseppe Marcenaro (B. Mondadori 2004) 1° ed.

Si tratta di un lavoro singolare in cui Giuseppe Marcenaro cerca di affrontare in maniera articolata i complessi rapporti tra fotografia e mondo letterario, ovvero il particolare legame che intercorre tra la parola e l’immagine, tra visione e testo scritto, a volte anche difficile e contraddittorio.

Claudio Magris Tre studi su Hoffmann Istituto Edit. Cisalpino rarissimo 1969

Uno dei primi saggi pubblicati – si presume in un numero non elevato di copie – del grande scrittore triestino: raro e ricercato dai collezionisti di ‘tutto il pubblicato’.