"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Albero e foglia, di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1976).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Giugno 2025. Su una bancarella di Via Parboni, all’altezza del numero civico 10, è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien (1892-1973), l’autore dell’immortale Il Signore degli Anelli e di altri capolavori del genere fantasy.

Si tratta di Albero e Foglia, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976. L’opera contiene alcune fiabe precedute da un saggio proprio sulla fiaba. L’esemplare che si segnala è perfetto e viene offerto a 30 €. (Dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L'arresto di Diabolik

Diabolik originale n. 3: visto e preso!!!

ROMA PORTA PORTESE FUMETTI Domenica 26 Novembre 2017 Avvistato, in ottime condizioni, il n° 3 originale di Diabolik, dal titolo: L’arresto di Diabolik. Badate bene: proprio quello distribuito da Ingoglia, ovvero quello di marzo 1963, che, tra l’altro, si può...

“La bomba umana” (2012) di Vitantonio Raso: l’infinito caso Moro in un libro introvabile

Il libro presenta una versione controversa e alternativa sulla vicenda dell’omicidio di Aldo Moro, anticipando di ore la scoperta del corpo dello statista e sostenendo la presenza di Cossiga sul luogo ben prima della telefonata di rivendicazione delle BR.

“I giovani” di J. D. Salinger, sapevate niente della fascetta, del segnalibro e della busta?

Per “I giovani” di J. D. Salinger (uscito nel 2015 e fatto ritirare dal tribunale pochi giorni fa) saltano fuori: una fascetta editoriale rossa, che recita: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden”, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Gadget introvabili!

Ministero dell’Educazione Nazionale MOSTRA DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE 1934

Interessante per la documentazione di bibliofili, librai, bibliotecari, studiosi e bibliografi. Ricco di dati e informazioni preziose.

Gilbert Meldrum o della serendipità: quando l’autore cult proprio non te lo aspetti

In cerca di libri insoliti su Internet, una ‘scoperta’ tira l’altra. Si va di libro in libro, di autore in autore, fino a che viene alla luce un piccolo universo nascosto, fonte e nutrimento del bibliofilo o (come in questo caso) del ‘curioso di libri’. Articolo di Alessandro Brunetti