"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Se ne parla adesso ma nel 2015 passò inosservato

La vicenda di cui si parla in queste settimane e che ruota attorno al celebre scrittore americano, ma anche un po’ misantropo e misogino, J. D. Salinger, ci parla di un Tribunale, quello di Milano, che ha emesso un’ordinanza di ritiro dal mercato di un libro (“I giovani” – raccolta di tre racconti) uscito nel 2015. All’epoca se ne parlò sui siti specializzati di libri, uscirono le solite recensioni concordate, ma alla fine il “segno” non rimase. Diciamoci la verità, senza ipocrisie, chi se lo sarebbe ricordato se non fossimo stati costretti a ricordarcene dagli eventi che incalzavano?

Eh sì, perché la recente sentenza del Tribunale di Milano del 21 Dicembre 2017 – pubblicata sui quotidiani nazionali – condanna il Gruppo Editoriale Il Saggiatore a pagare i danni materiali e morali agli aventi diritto (cioè Colleen M. Salinger, Matthew Robert Salinger; rispettivamente vedova e figlio dello scrittore americano) a seguito della pubblicazione della raccolta di racconti (tre) dal titolo I giovani, pubblicato nel 2015. Il Gruppo Editoriale Il Saggiatore avrebbe comprato i diritti da chi in realtà non li deteneva e quindi non poteva a sua volta rivenderli, cioè la Devault-Graves. La vicenda si chiude con la solita frase di rito. “Ritiro e distruzione di tutti gli esemplari in commercio“.

Ma torniamo al 2015. Il cacciatore di libri Enrico Pofi di Roma mi rivela – quanti se lo ricordavano? – che all’epoca nelle librerie Il Saggiatore organizzò una sorta di evento per l’uscita del libro. Il libro era dotato infatti di fascetta editoriale rossa, che recitava: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden“, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Con queste dotazioni al completo quanto può effettivamente valere una copia che su eBay è già stata valutata 110 € il 7 Gennaio 2019. Pregasi consultare la seguente galleria fotografica.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringrazia Cosma Bonasia per le foto gentilmente fornite]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il giorno di “Malacqua” sotto il sole di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Ottobre 2022 Se mai c’è stato un libro bramato dai bibliofili (in special modo napoletani) questo è stato “Malacqua” di Nicola Pugliese, avvistato al mercatino. Articolo di Aldo Lo Presti.

Tre libri rari su grandi interpreti musicali: da Umberto Bindi a Luigi Tenco, fino ai Beatles

Umberto Bindi fu messo ai margini del mondo musicale italiano a causa della sua omosessualità; Luigi Tenco, dopo il suicidio a Sanremo, si è consegnato alla leggenda: il libro più raro fu scritto dai suoi fan; il primo libro sui Beatles arrivò in Italia quando il quartetto di Liverpool ormai non esisteva più.

“Chiama Radio Alice” e “Alice è il Diavolo”: due libri sovversivi sulle frequenze libere

L’epopea delle radio libere, iniziata nel 1975, si conclude bruscamente nel 1977 con la chiusura forzata di Radio Alice di Bologna e la famosa irruzione della polizia. Che parlano di Radio Alice ci sono due libri scritti in quegli anni, uno del 1976 e l’altro del 1977, molto ricercati dai collezionisti.

Non appena viene messo in vendita (a qualsiasi prezzo) scompare subito: “Lupi travestiti” di Barbara Gallicchio

Non fa in tempo a essere messo in vendita, il libro di Barbara Gallicchio, che subito scompare, fagocitato da una richiesta esosa e una ricerca forsennata di addetti ai lavori e appassionati per un titolo che è stato ristampato solamente una volta.

“Assassinati in Vaticano” di Jacques Verges e Luc Brossollet al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Sabato 20 Luglio 2019 Avvistato “Assassinati in Vaticano, 4 maggio 1998”, di Jacques Vergès e Luc Brossollet.