"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

L’ultima Fata: fiaba per i bambini, di Matilde Serao (Paris, Phosphatine Falières, 1909). [in Italiano]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 15:21 circa del 21 maggio 2021.

 

 

 

 

 

 

 

Dalla scheda del venditore:

«L’ultima fata/ Fiaba per i bambini» , un librino di sole 32 pagine illustrato dal pittore francese George Rochegrosse, già illustratore di Baudelaire, Flaubert, Hugo. La pubblicazione era stata stampata a Parigi nel 1909, nello stesso anno in cui Bemporad lanciava a Firenze, con le illustrazioni di Duilio Cambellotti, un libro più grande di Cordelia, avente lo stesso titolo: “L’ultima Fata”.

Secondo il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (Opac Sbn) del ministero dei Beni Culturali quest’altra perla bibliografica della «Tucci» è posseduta soltanto da due biblioteche: l’«Universitaria» di Cagliari e la «Provinciale» di Campobasso.

Per donna Matilde, diventata intanto famosa nel mondo, di questo secondo esempio di produzione letteraria era certamente meglio non parlare. Si trattava di stampa sovvenzionata apertamente dall’industria alimentare. Lei stessa, nella prefazione, rivolgendosi ai piccoli lettori partiva dalla traduzione latina del «non de solo pane vivit homo» per arrivare all’esortazione : «È vero, è vero! Lo sapete bene fanciulli miei che è vero! Sapete che il pane, l’acqua, il latte non bastano ad alimentarvi e che vi alimentate, miei piccoli amici, con la FOSFATINA FALIERES , (stampato cosi, con tutte lettere maiuscole) affinché tutto sia più forte e florido in voi».

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mitologia sumerica”, di Giovanni Pettinato (Torino, UTET, 2001). Molto raro in Prima Edizione, 50 €

Mitologia sumerica, a cura di Giovanni Pettinato (Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 2001). Molto raro in prima edizione. Attivamente ricercato.             Disponibilità del libro (sempre aggiornato)   IL PIANETA SUD...

Quando alla Simon Tanner presi “I versi satanici” di Salman Rushdie

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 29 Ottobre 2020 L’occasione è buona per imbattersi in un libro, “I versi satanici” di Salman Rushdie (Mondadori, 1988) che all’epoca causò grossi guai all’autore (e non solo). Articolo di Enrico Pofi.

I primi libri in Italia sul fenomeno Skinhead

Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini, non fu il primo sull’argomento ad uscire in Italia. A precederlo furono: “Skinhead”, di Marie Hagemann (Salani, 1993) e “Blood and Honour”, di Valerio Marchi (Koinè Edizioni, 1993).

“Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni: volete sapere di cosa parla?

Uscito ormai da qualche settimana “Nuovi casi per il cacciatore di libri”, di Simone Berni (Biblohaus & ES). Il libro sta ottenendo positivi riscontri, tuttavia molti si chiedono di cosa parli, quali argomenti tratti e quali autori e libri citi. Ebbene, potete leggerne qualche stralcio, se volete, su Google libri. Segue link.