"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il Cantastorie di Campari, seconda raccolta (Milano, D. Campari, 1928).
Il Cantastorie di Campari, quarta raccolta (Roma, R. Bertieri, 1932).

 

I DUE ESEMPLARI IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:50 circa del 15 giugno 2021.

 

I 5 libricini pubblicitari del Bitter Campari (anni 1927-1932) denominati Cantastorie di Campari vedono tra gli artisti coinvolti: Bruno MunariSTO (Sergio Tofano), Ugo MochiPrimo Sinòpico. Ognuno dei libri fu stampato in 1.000 copie numerate.

I volumi sono dette “Raccolte“. La Prima Raccolta fu stampata a Milano da D. Campari e C. e a Roma da Bestetti & Tumminelli, nel 1927; la Seconda Raccolta Terza Raccolta furono pubblicate a Milano da D. Campari e C. nel 1928 e 1930; la Quarta Raccolta e la Quinta Raccolta  furono pubblicate a Milano da R. Bertieri entrambe nel 1932. Nessuna Biblioteca aderente all’OPAC SBN sembra possedere la collezione completa.

 

Dalla scheda del venditore:

“Sergio Tofano (Sto) e Primo Sinopico
Il Cantastorie di Campari di Sto
Seconda raccolta
Stampato in Milano 1928
Tiratura limitata a 1000 copie, nostro n. 322 offerto dalla Ditta Davide Campari & C.
Copertina e 8 tavole a colori di Sto
Volume brossurato cm 31×24, pp. n.n.
Copertina facsimilata
Pagine interne con macchie vedere foto.
Le illustrazioni ne sono quasi esenti

Il Cantastorie di Campari di Sinopico
Tiratura limitata a 1000 copie, nostro n. 675 offerto dalla Ditta Davide Campari & C.
Quarta raccolta, Milano 1932
Illustrazioni a due col. nel testo, pp. 54
Piccola piegha all’angolo sup. destro
Piccole imperfezioni lungo il dorso in alto a sinistra della copertina ant. vedere foto
Peraltro ottima copia molto fresca”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copi (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando Barbero traduce una raccolta di fabliaux dal titolo che non passa inosservato…

“La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali” è un’opera curata e tradotta dal noto storico e docente universitario Alessandro Barbero. Questo libro raccoglie venti fabliaux, brevi racconti in versi tipici della letteratura medievale francese, caratterizzati da contenuti spesso erotici e satirici. I testi, risalenti al XIII secolo, offrono uno spaccato della società medievale, rivelando una disinvoltura nei confronti del sesso e della sessualità.

“Pellegrino di Roma” di Ernesto Buonaiuti (Darsena, 1945): pochissime le copie rimaste della prima edizione

Sebbene un congruo numero di biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario Nazionale abbia una copia del libro, tanta è la sua importanza e rarità che risulta molto valutato e ricercato dalla comunità dei bibliofili.

…quando a Piazza Diaz (Milano) presi “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello per 15.000 lire

RICORDANDO VECCHI “COLPI” AL MERCATINO DI PIAZZA DIAZ A MILANO Inizio anni ’80’ La prima edizione de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello (Roma, Nuova Antologia, 1904) comprata per 15.000 lire nei primi anni ’80.

Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.

Questo È Cefis L’Altra Faccia Dell’Onorato Presidente Giorgio Steimetz AM

https://www.ebay.it/itm/313514210030   Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)   [ebayfeedsforwordpress...