"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

A dicembre 2018 per le Edizioni Gingko di Verona uscì la nuova edizione del libro di Angelo Paratico, già noto con il titolo di Leonardo da Vinci: un intellettuale cinese nel Rinascimento italiano (Gingko, maggio 2017).

Il libro parla delle supposte origini cinesi della madre Caterina del genio italiano. Quest’ultima edizione si intitola Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava, presenta un capitolo nuovo rispetto all’edizione precedente.

Nel panorama del 2019 – in cui cade il cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo – questo libro è stato forse l’unico “contro”, l’unico che si dissocia, che contesta alcune verità storiche. Una perla nera, di quelle che fanno sempre felici i cacciatori di libri.

Su Angelo Paratico e sulla metamorfosi delle Edizioni Gingko (passate da Molinella di Bologna a Verona) ne parlo diffusamente al Cap. 6 – L’incontinente giallo del libro di imminente uscita Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Biblohaus). Un argomento che il cacciatore di libri non può lasciarsi sfuggire…

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Vedi su AMAZON

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In scadenza tra un’ora un’asta sottovalutata: il meglio della fotografia giapponese in 3 volumi del 1996

Affrettatevi: L’ASTA STA PER SCADERE! un’opera eccezionale in 3 volumi sulla storia della fotografia giapponese, curata da Ryuichi Kaneko, direttore del Tokyo Museum of Photography. Ci sono al suo interno le immagini più iconiche e rappresentative di quest’arte relativa ad esponenti del sol levante.

“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro: il libro non dovrebbe esistere però c’è!

“Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro: il libro non dovrebbe esistere. Chi agognava a una copia, si rassegni! Anche se…

“Le macchine celibi / the bachelor machines” di Marc Le Bot (Alfieri 1975)

Il libro contiene interventi di vari specialisti e studiosi sul campo cosiddetto delle “macchine celibi” (the bachelor machines), che sono sculture dinamiche animate da movimenti illogici, non prevedibili e asequenziali, peculiare espressione delle avanguardie artistiche del Novecento.

Una copia speciale in memoria di Aldo Moro di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni in memoria di Aldo Moro 41 anni dopo i tragici avvenimenti del 1978. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

L’autobiografia di un gigolò gay, “Il numero uno” di Francesco Mangiacapra

“Il numero uno: confessioni di un marchettaro”, di Francesco Mangiacapra (Iacobellieditore, 2017) è un libro che non ha subito censure, almeno non esplicite. Grande visibilità all’inizio, passaggi tv in trasmissioni di punta. A distanza di due anni pochi se lo ricordano. Ma lo spaccato della Chiesa (e non solo) che mostra è da incubo.