"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

A dicembre 2018 per le Edizioni Gingko di Verona uscì la nuova edizione del libro di Angelo Paratico, già noto con il titolo di Leonardo da Vinci: un intellettuale cinese nel Rinascimento italiano (Gingko, maggio 2017).

Il libro parla delle supposte origini cinesi della madre Caterina del genio italiano. Quest’ultima edizione si intitola Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava, presenta un capitolo nuovo rispetto all’edizione precedente.

Nel panorama del 2019 – in cui cade il cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo – questo libro è stato forse l’unico “contro”, l’unico che si dissocia, che contesta alcune verità storiche. Una perla nera, di quelle che fanno sempre felici i cacciatori di libri.

Su Angelo Paratico e sulla metamorfosi delle Edizioni Gingko (passate da Molinella di Bologna a Verona) ne parlo diffusamente al Cap. 6 – L’incontinente giallo del libro di imminente uscita Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Biblohaus). Un argomento che il cacciatore di libri non può lasciarsi sfuggire…

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Vedi su AMAZON

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Libri sulle automobiline? Sì, ma in stile prussiano

Alba, editore tedesco specializzato in riviste dedicate al modellismo ferroviario, alla fine degli anni ’80 pubblicò una serie di agili volumi anche per gli appassionati delle automobiline in varie scale. Articolo di Alessandro Brunetti.

Notizia strabiliante: è uscito “Diario Fiumano” di F. T. Marinetti! Contengo la mia emozione

L’uscita dell’atteso volume di F. T. Marinetti, “Diario Fiumano” (Italia Storica, 2020), curato da Guido Andrea Pautasso, è anche il pretesto per uno scorcio mozzafiato sui libri sopra l’impresa del 1919 e sull’Arditismo, con alcune eccezionali rarità, come una foto di Guido Keller a Fiume.

“Piccola guerra perfetta” di Elvira Dones (Einaudi, 2011): scomparso nel nulla questo romanzo sul Kosovo

Romanzo – testimonianza toccante su una delle guerre più interne d’Europa e pure a pochi anni di distanza già dimenticata. Libro quasi irreperibile nonostante sia stato ristampato da Repubblica-L’Espresso nel 2019.

…su eBay una copia de “Gli ebrei e la Chiesa”, di Vitaliano Mattioli

Appare in vendita a 30 € su eBay una copia de “Gli ebrei e la Chiesa”, di Vitaliano Mattioli (Mursia, 1997), un libro che con gli anni si era fatto raro.

Una strana storia: la collana “romanzi occulti” di Dracula nata in guerra

Una strana storia: la collana “romanzi occulti”, dove comparve la prima edizione integrale di Dracula, nacque durante la guerra – fu così che l’editore Fratelli Bocca di Milano pubblicò una serie di romanzi esoterici e di occultismo, ma alcuni titoli non videro mai la luce.