"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

A dicembre 2018 per le Edizioni Gingko di Verona uscì la nuova edizione del libro di Angelo Paratico, già noto con il titolo di Leonardo da Vinci: un intellettuale cinese nel Rinascimento italiano (Gingko, maggio 2017).

Il libro parla delle supposte origini cinesi della madre Caterina del genio italiano. Quest’ultima edizione si intitola Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava, presenta un capitolo nuovo rispetto all’edizione precedente.

Nel panorama del 2019 – in cui cade il cinquecentesimo anno dalla morte di Leonardo – questo libro è stato forse l’unico “contro”, l’unico che si dissocia, che contesta alcune verità storiche. Una perla nera, di quelle che fanno sempre felici i cacciatori di libri.

Su Angelo Paratico e sulla metamorfosi delle Edizioni Gingko (passate da Molinella di Bologna a Verona) ne parlo diffusamente al Cap. 6 – L’incontinente giallo del libro di imminente uscita Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni (Biblohaus). Un argomento che il cacciatore di libri non può lasciarsi sfuggire…

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Vedi su AMAZON

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’8 marzo e le “Fantasie sessuali femminili” di Nancy Friday

In tema di femminismo uno dei libri più difficili da trovare è “Fantasie sessuali femminili”, di Nancy Friday (Limenetimena, 1977). Tìtolo originale: “My secret garden”, (Virago /Quartet, 1973). L’edizione italiana è scomparsa dalla circolazione. La casa editrice di Roma stampava a Londra per motivi sicurezza.

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.

La posta del cacciatore di libri: video n. 3 su Youtube

Nella chiacchierata sono citati: MercadoLibre,“Pelle marrone”, “Poesie” di Federico Almansi, Umberto Saba, “Albania una e mille” di Indro Montanelli, “La Piramide” di Aldo Palazzeschi, “Ho ucciso la morte” di Maurizio Costanzo, “Casomaicipenso” di Pasquale Langella, “Il muro storto” di anonimo bolognese, “La spia di Harbin” di Ilario Fiore, Amleto Vespa, “Il topo” di Raffaello Pecchioli.

Lo sapevate? Il vero “Rocky” introvabile è un’edizione Club degli Editori!

Contrariamente alla regola, “Rocky” di Julia Sorel è un romanzo basato sull’omonimo film, e non viceversa. Inoltre, l’edizione italiana più rara è senza dubbio quella del Club degli Editori.