"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Vita da Paz – Storia e storie di Andrea Pazienza, di Franco Giubilei (Firenze, BlackVelvet, 2011)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Luglio 2022. Su una bancarella di Via Ettore Rolli, è stato avvistato il libro di Franco Giubilei: Vita da Paz – Storia e storie di Andrea Pazienza. Il libro, pubblicato nel 2016 dalla casa editrice Odoya al prezzo di 18 €, è ancora facilmente reperibile in libreria. La copia che qui si segnala però è la prima edizione ovvero quella edita da BlackVelvet nel 2011, offerta, come nuova, a 5 € e citata anche da Giampiero Mughini nel suo Una casa romana racconta, quando, nel capitolo “Vorrei che in una trattoria bolognese Pazienza, Tamburini, Scòzzari e io…“, scrive del ’77 bolognese e dintorni. Superfluo ricordare che Pazienza fu un prolifico fumettista e un acclamato illustratore italiano degli anni ’70-’80 del secolo scorso, tragicamente morto, appena trentaduenne, per una probabile overdose (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri sulla Luna

Tre libri interessanti sul satellite della Terra; misteri, miti e attualità.

Segnali di vita dal pianeta Carmelo Bene: riappare “L’orecchio mancante” (Feltrinelli, 1970)

Dopo anni di assenza, qualche segnale di vita da parte di un libro raro e ricercato: “L’orecchio mancante” di Carmelo Bene (Feltrinelli, 1970), un libro violento, sovversivo, di grande rottura e disprezzo/amore verso la poesia, il teatro e ogni forma d’arte.

“Titanic: latitudine 41. nord” (1959): la prima vera edizione di “Titanic: la vera storia” di Walter Lord

La prima edizione italiana di “A Night to remember” di Walter Lord fu pubblicata da Garzanti nel 1959 con il titolo di “Titanic: latitudine 41. nord”. Introvabile o quasi la fascetta editoriale con la frase: “la prima esatta documentazione nella testimonianza diretta dei superstiti. La tragedia rievocata in questo libro rivive in un grande film con Kenneth More“.

Interviste 2009-2011 Simone Berni

In the last years he has written on the matter of banned and disappeared books in Italy and worldwide. Reviewed and/or quoted by Umberto Eco (“La bustina di Minerva” on L’Espresso), Giampiero Mughini (Libero), Enrico Mannucci (Corriere della Sera), Maurizio Zuccari...

Il raro “La gioventù italiana” di Emo Egoli: con prefazione di Sandro Pertini

Si segnala un raro libro anti-fascista, “La gioventù italiana nella lotta contro il Fascismo” di Emo Egoli (Roma, ETI, 1955) con una sentita prefazione di Sandro Pertini.