"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Cosi parlo Zarathustra: un libro per tutti e per nessuno, di Federico Nietzsche; versione dal tedesco di Edmondo Weisel; riveduta da R. G (Torino, F.lli Bocca, 1899).

 

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno (tedesco: Also sprach Zarathustra. Ein Buch für Alle und Keinen) è un libro del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, composto in quattro parti, la prima nel 1883, la seconda e la terza nel 1884, la quarta nel 1885.

Gran parte dell’opera tratta i temi dell’eterno ritorno, della parabola della morte di Dio, e la profezia dell’avvento dell’oltreuomo, che erano stati precedentemente introdotti ne La gaia scienza. Definito dallo stesso Nietzsche come “il più profondo che sia mai stato scritto”, il libro è un denso ed esoterico trattato di filosofia e di morale, e tratta della discesa di Zarathustra dalla montagna al mercato per portare l’insegnamento all’umanità. [fonte: Wikipedia]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Uno straordinario concept book fotografico di Miho Kajioka: So it goes (2019) in asta sottocosto

In asta su Catawiki “So, it goes”, il libro vincitore del Premio Nadar 2019 sottocosto: una straordinaria opera fotografica che si rivela un emozionante concept book della fotografa Miho Kajioka.

“Il Dominio dell’aria” di Giulio Douhet: cinque edizioni per un importante saggio aeronautico

Nel 1911, durante la guerra italo-turca, Douhet sperimentò l’utilizzo degli aeroplani non solo per le ricognizioni in campo nemico, ma anche per bombardare le posizioni nemiche ad alta quota.

La regina Elisabetta è scomparsa questo pomeriggio: i collezionisti affollano eBay in cerca di gadget (e anche libri)

Non c’è mai pace! Quando un personaggio famoso – e qui si sta parlando addirittura di un’icona assoluta del mondo moderno come la Regina Elisabetta II d’Inghilterra – versa in gravi condiziono, si scatena il raptus incontrollato degli acquisti. Gadget di ogni tipo, magliette, poster, tazze per il latte, spille ecc. Ma anche libri.

Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?

Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.