"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Nelle collezioni sconfinate di B. B. di Roma e di A. D. I. di Milano è saltato fuori un titolo del conturbante Carlo Hakim De’ Medici, che pare davvero sconosciuto ad ogni biblioteca. Si tratta di Crudeltà (Milano, La Sfinge, 1927). All’inizio sembrava la stessa raccolta di racconti I topi del cimitero, a cui un altro editore aveva per vezzo o calcolo cambiato titolo. Un esame più accurato ha invece rivelato che si tratta di una serie più completa, con quattro racconti inediti e con delle versioni aggiornate e fortemente modificate della raccolta precedente. Una vera e propria scoperta, quindi.

Chi sia Carlo Hakim De’ Medici è materia per pochi. Di lui si ricordano altri romanzi e racconti ascrivibili oggi al genere fantastico, tra cui Nirvana d’amore (Trieste, Bottega d’Arte, 1925) e I topi del cimitero (Trieste, Bottega d’Arte, 1924); quest’ultima è una straordinaria raccolta di racconti.

L’autore fu probabilmente friulano. Si ricordano infatti scritti come Leggende friulane (Trieste, Bottega d’Arte, 1924; stampata ad Udine). Secondo la ricostruzione biografica di Guido Andrea Pautasso nella postfazione al volume, dal titolo Il mistero iniziatico di Gomòria, si evince che Carlo Hakin De’ Medici sarebbe nato a Parigi nel 1887, interessandosi precocemente all’esoterismo iniziatico e sviluppando poi una letteratura erotica-esoterica, sia pur marginale, che comunque seguì il gusto raffinato dei tempi.

 

Il parere del cacciatore di libro

Al momento sono state schedate tre copie di Crudeltà, tutte in possesso di collezionisti privati a Roma e Milano. Due di esse presentano la brossura originale ed una è stata ricopertinata in cartonato rigido, sul quale sono state incollate la copertina e la quarta, come si usava circa cento anni fa ed anche più recentemente.

 

 

Disponibilità di eventuali copie ed altri libri dello stesso autore (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringraziano per le immagini e i commenti M. G., B. B. e A. D. I.]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Risorgimento allegro”, un libro un editore e qualche…licenza!

Spqr Libri – La storia di una sigla editoriale che ha prodotto un solo libro: nel caso specifico, una raccolta molto licenziosa di stampe di sapore “Risorgimentale”.

Viva Pasolini (e Carla Lonzi)!

Basta una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini, basta vedere qualche suo libro, e le copertine dei titoli di Carla Lonzi, per scatenare il bibliofilo che è dentro di noi.

“Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”: il pezzo più raro di Carmelo Bene in asta su Catawiki

In asta su Catawiki quello che probabilmente è il pezzo più raro di Carmelo Bene, sconosciuto anche a molti collezionisti: “Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”, stampato da Nostra Signora Editrice nel 1994.

ARTE MAGICA Illusionisti trucchi magie AUTOGRAFO Silvan Rusconi PRIMA 1a 1977

Rara e ricercatissima opera più importante del grande mago Silvan (Aldo Savoldello).

Una copia in vendita della prima edizione de “La meglio gioventù” di Pier Paolo Pasolini (1954)

Prima rara edizione della raccolta di poesie “La meglio Gioventù” di Pier Paolo Pasolini (Sansoni, 1954) completa di fascetta editoriale in vendita su eBay.