"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un salto indietro nel tempo, negli anni ’70

 

Nel vasto universo dei libri rari, che spesso raccontano storie dimenticate o trascurate, la “Guida illustrata al Nudismo Naturismo” di Cesare Capone emerge come un’autentica gemma degli anni ’70. Pubblicata a Milano dalla Pandemia Editrice nel 1973, questa piccola opera di 63 pagine, riccamente illustrata e arricchita da fotografie in bianco e nero, racconta molto più di una semplice filosofia di vita: è la testimonianza intensa di un tempo in cui l’emancipazione del corpo e il ritorno alla natura sfidavano le norme sociali più radicate.

Questo libretto non è solo un documento sul nudismo, ma un viaggio nella controcultura italiana, quella delle battaglie per la libertà personale e la riscoperta di un rapporto più autentico e rispettoso con il corpo umano. Attraverso le sue pagine, si percepisce un’atmosfera di ribellione gentile e di riflessione profonda, dove il pudore si reinventa e la nudità smette di essere tabù. Per noi cacciatori di libri, la “Guida illustrata al Nudismo Naturismo” è molto più di un testo. È un pezzo raro, un piccolo scrigno che racchiude un frammento di storia culturale italiana, una testimonianza di quegli anni fervidi di fermento sociale e culturale. Un libro che, oggi, affascina per la sua unicità e per il coraggio con cui affronta un tema ancora oggi intrigante e suggestivo.

Se vi trovate a cercare qualcosa fuori dal comune, qualcosa che parli di libertà, natura e ribellione silenziosa, questo piccolo capolavoro editoriale saprà emozionarvi e portarvi indietro nel tempo, in un’epoca in cui un libro poteva davvero cambiare il modo di vedere il mondo. Al momento della pubblicazione del seguente scritto di questo libro solo una copia appare disponibile nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In libreria appare “Il fungo sacro e la croce” di Allegro: libro blasfemo

Dopo decenni di censura e messa al bando, riappare in libreria “Il fungo sacro e la croce” di John Marco Allegro (Milano, Ghibli, 2017), libro blasfemo che nega l’esistenza stessa di Gesù Cristo.

Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.

“La gente e la Lega” di Cappelli & Maranzano in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA 27 Novembre 2021 Avvistata una copia di “La gente e la Lega: un’ipotesi divenuta realtà” di Sergio Cappelli e Davide Maranzano (Milano, Greco & Greco, 1991). Libro di non facile reperimento.

Star Wars L’attacco Dei Cloni Guida ai Personaggi Fabbri Editori libro rarissimo

Star Wars L’attacco Dei Cloni. Guida Ai Personaggi della Fabbri Editori libro rarissimo.

Sembra Lovecraft ma invece è Thomas Ligotti: ormai un ricordo la 1° ed. italiana de “I canti di un sognatore morto”: scomparso!

“I canti di un sognatore morto” è l’antologia che ha rivelato il talento letterario di Thomas Ligotti. Sin dalla sua prima edizione americana del 1986 pubblicata dalla Silver Scarab Press in sole 300 copie, il mondo degli appassionati riconosce in questo autore l’erede contemporaneo della tradizione dell’horror sovrannaturale di cui sono maestri E. A. Poe e H. P. Lovecraft.