"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Atlante delle zone extraterrestri, di Bruno Fuligni (Milano, L’Ippocampo, 2018).

 

Come noto, con il termine Ufologia s’intende quel variegato e complesso campo d’interesse che ruota intorno al fenomeno dei cosiddetti Oggetti Volanti non Identificati (UFO). Anche se tale branca di indagine viene valutata dal mondo scientifico come una pseudoscienza (o forse proprio per questo!), la stessa conta un notevole numero di cultori e appassionati. Vero che, parlando di collezionismo, i libri da cercare sono soprattutto quelli che hanno caratterizzato gli anni ’50, tuttavia, ogni tanto, nel coacervo di libri sul fenomeno Ufo immessi sul mercato, ne compare, anche oggi, qualcuno che si distingue per originalità della ricerca.

Apparve nel 2018 in libreria un libro, che si palesava avere tali requisiti. Bruno Fuligni: Atlante delle zone extraterrestri, pubblicato in Italia da L’ippocampo (La prima edizione è apparsa in Francia nel 2017 per l’editore Flammarion). Dalla quarta di copertina: “Militari e scienziati, servizi di intelligence e organizzazioni internazionali hanno raccolto dati in quantità sufficiente a rendere possibile, oggi, una cartografia del fenomeno”. Il volume, di 116 in 8° grande e con molte illustrazioni, si presenta, tipograficamente parlando, molto curato: il dorso è telato e il taglio delle pagine, per tutti i lati, risulta di un blu brillante.

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per la gradita segnalazione]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Malacqua” di Nicola Pugliese (Einaudi, 1977): rarissima prima edizione a 90 € su eBay

Rarissimo titolo d’esordio (alla fine saranno solo due i libri di questo scrittore) del negletto, dimenticato ma valente Nicola Pugliese. Il libro verrà ristampato nel 1978 in un’edizione comunque rara.

“La pittura cinese” di Alberto Giugalino (1959): il libro più importante sull’argomento

Quest’opera è considerato il primo libro importante, serio e documentato sulla pittura cinese pubblicato in Italia. Fu stampata in sole 750 copie numerate.

“Poesia e Pazzia” di Leopoldo Maria Panero (El Doctor Sax 2023): Il genio cammina sempre sull’orlo dell’abisso della pazzia

In uscita “Poesia e Pazzia” (Valencia, El Doctor Sax, 2023), sul poeta “mattoide” Leopoldo Maria Panero, l’omologo spagnolo dei nostri Alda Merini e Gian Pio Torricelli. Articolo di Carlo Ottone.

Il libro del momento su Tik Tok: “La mascella di Caino” di Torquemada (Mondadori, 2022)

“La mascella di Caino” è più di un libro game. Compito del lettore, accettare la sfida, tagliare le pagine del libro e disporle nella sequenza corretta così da risolvere il caso. Solo tre persone in quasi cento anni sono riuscite a trovare la soluzione,

Tre libri rari: da Stefano Terra ad Amleto Vespa fino a Luciano Bianciardi

Una rara raccolta di racconti di Stefano Terra stampata a Belgrado; il libro che causò la morte di Amleto Vespa, la spia italo-cinese che veniva dal freddo; le condizioni dei minatori della Maremma in un’inchiesta di Carlo Cassola e Luciano Bianciardi.