"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La pittura cinese, di Alberto Giugalino (Roma, Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1959) [in 2 volumi]

 

 

Quest’opera è considerato il primo libro importante, serio e documentato sulla pittura cinese pubblicato in Italia. Fu stampata in sole 750 copie numerate.

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Matteo Guarnaccia: un libro, un mito – ovviamente introvabile!

Si segnala una bellissima edizione, “Matteo Guarnaccia: anthology” (Vigliano Biellese, Gariazzo, 2007). Si tratta di un libro relativamente recente ma già pressoché introvabile.

Retrospettiva del giuoco del calcio dal 1919 al 1966. Andria Barletta Bisceglie Cerignola Corato Foggia Manfredonia Molfetta Trani, a cura di Peppino Calò (Molfetta, Mezzina, 1966). Introvabile

  Retrospettiva del giuoco del calcio dal 1919 al 1966. Andria Barletta Bisceglie Cerignola Corato Foggia Manfredonia Molfetta Trani, a cura di Peppino Calò (Molfetta, Mezzina, 1966). Introvabile, Pubblicazione unica, che arricchisce qualunque archivio o...

A caccia di una copia di “Canzoniere perduto” (1952) del grande poeta e intellettuale Paolo Bernobini

“Canzoniere perduto” di Paolo Bernobini è una raccolta di poesie pubblicata nel 1952. Caratterizzata da un ermetismo denso, la poesia di Bernobini non è facile da decifrare. Questa raccolta riflette il sentimento della solitudine, delle vanità dell’uomo e dell’angoscia esistenziale.

Chi l’ha visto? Il libro di Striscia la notizia contro Claudio Baglioni fatto sequestrare dagli avvocati del cantante

Ha destato curiosità a giugno del 2022 la notizia del sequestro di un libro contro il noto cantante romano Claudio Baglioni dal titolo “Tutti poeti con Claudio” (Edizioni Zibaglione, gennaio 2022) nel quale si fanno alcuni esempi di citazioni per così dire “classiche” nei testi di alcune sue canzoni.

I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60

Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. In Italia, delineato nel 1955 dal giovane filosofo Claudio Cesa in un suo famoso libro, il fenomeno coinvolse per primi alcuni preti toscani, tra tutti Bruno Borghi e Sirio Politi. Andiamo alla ricerca di alcuni “diari di bordo”, uno particolarmente raro.