"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di L’incubo Berlusconi, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); sottotitolo esplicativo: In quattro mesi ha sconvolto la politica italiana e si è seduto a Palazzo Chigi. Ma chi è il patron della Fininvest? E quanto durerà?

 

L’incubo Berlusconi, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994)

Il libretto (110 p.) – essendo un allegato – nel tempo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia. La stessa copertina risultava sconosciuta in rete prima della pubblicazione del presente articolo. Il titolo va quindi ad incastonarsi nel fatidico 1994, l’anno in cui Silvio Berlusconi entra in politica e di fatto ne cambia l’assetto. Il libro non è segnalato nel saggio Libri scomparsi nel nulla (Edizioni Simple, 2007), ma sicuramente è uno dei più rari libri sul Berlusconi degli esordi e merita di essere ricercato.

Il libro era venduto a 3 € da una libreria locale che aveva un banco al mercatino. (S. B)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Southern rock” di Mauro Zambellini (Giunti 2001): preziosissimo e mai più ristampato

Il Southern rock è un sottogenere della musica rock nato nel sud degli Stati Uniti alla fine degli anni ’60. Mescolava element di blues, rhythm and blues, country e gospel, creando una fusione particolare e distintiva. Quello dell’esperto Mauro Zambellini è ormai un libro cult.

“Gimondi racconta” di Carrara & Fossani (1979): spunta una copia del libro introvabile!

Un vero e proprio cimelio “Gimondiano”, che viene alla luce a quasi tre anni di distanza dalla scomparsa del celebre ciclista bergamasco – molti non hanno mai visto neppure la copertina!

Franco Simongini e l’edizione speciale “Guelfo, Roma e la torre dell’orologio”

Si segnala brevemente un’edizione fin qui non catalogata nel sistema bibliotecario, de “La torre dell’orologio” di Franco Simongini (Rizzoli, 1979), con una variante nel titolo e nella veste grafica della copertina.

Il caso del libro di Isabella Santacroce “ritirato” dalle librerie

Il libro della Santacroce da tutti ritenuto “ritirato dalle vendite”, “censurato” e fatto sparire: ma sarà vero?