"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Frizzi, un ricordo

Nella notte del 26 Marzo 2018 ci lasciò il celebre e amatissimo presentatore della tv Fabrizio Frizzi (nato nel 1958), generando una sentita ondata emotiva perché il personaggio era molto in empatia e seguito dal grande pubblico. Chiamatela “deformazione professionale”, ma a quel tempo andai in rete a vedere se eventualmente potevano esserci suoi libri, magari di parecchi anni prima, che potevano interessare il collezionista. Non ne ho trovati allora e neppure oggi. Non risulterebbe niente di significativo neppure negli archivi digitali delle biblioteche italiane. A quanto pare Frizzi non ne aveva ancora pubblicati, forse contava di farlo successivamente.

Mi arriva la segnalazione di R. G., il quale mi fa notare una breve ma bellissima presentazione di Fabrizio Frizzi alla prima edizione (Vanity Press a pagamento) del più che celebre Tre metri sopra il cielo, di Federico Moccia (Roma, Il Ventaglio, 1992). Che vi invito a leggere.

 

Siccome stavamo parlando del libro Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, ricordo brevemente che – prima di approdare a Feltrinelli nel 2004 e diventare un bestseller – il romanzo della “generazione dei lucchetti innamorati” era uscito per due editori romani a pagamento (Il Ventaglio nel 1992; Capasso nel 1998); le rispettive copertine sono mostrate nella galleria fotografica che segue:

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quasi non fa più notizia se su eBay viene venduta la prima edizione de “Il Signore degli anelli”

Ormai è un classico: ogni due-tre mesi viene venduta una copia della prima edizione de Il Signore degli anelli di J. R. R. Tolkien, a cura di Quirino Principe; traduzione di Vicky Alliata di Villafranca; introduzione di Elémire Zolla (Rusconi, 1970).

Il rarissimo “La scuola di Scarabocchio” di Antonio Rubino (1928) in asta su Catawiki

“La scuola di Scarabocchio” di Antonio Rubino (Monza, Cartoccino, 1928) è una rarissima edizione per l’infanzia del noto disegnatore di Sanremo, precursore del fumetto in Italia: una copia in asta su Catawiki.

FORREST GUMP LIBRO ITALIANO (INTROVABILE) 1994 Rarissimo

La prima edizione italiana, rara e ricercata.

Quando a Porta Portese presi i due diari di Fernanda Pivano a 60 euro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Maggio 2021 Interessantissime e corpose raccolte degli scritti di Fernanda Pivano (in tutto 3.300 pagine), una scrittrice che ha il merito di aver sdoganato la letteratura americana della Beat generation.

In asta un esemplare di “Bilancio 1913-1936: 380 segnalazioni” di Fortunato Depero (Manfrini, 1937)

Opera ideata ed impaginata da Depero nel dicembre 1936, fondamentale per la storia sia dell’artista che del movimento futurista. Parte dalla prima esposizione a Rovereto nella primavera 1913 ed arriva alla segnalazione n. 380 (collezione A.G. Bragaglia).