"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Frizzi, un ricordo

Nella notte del 26 Marzo 2018 ci lasciò il celebre e amatissimo presentatore della tv Fabrizio Frizzi (nato nel 1958), generando una sentita ondata emotiva perché il personaggio era molto in empatia e seguito dal grande pubblico. Chiamatela “deformazione professionale”, ma a quel tempo andai in rete a vedere se eventualmente potevano esserci suoi libri, magari di parecchi anni prima, che potevano interessare il collezionista. Non ne ho trovati allora e neppure oggi. Non risulterebbe niente di significativo neppure negli archivi digitali delle biblioteche italiane. A quanto pare Frizzi non ne aveva ancora pubblicati, forse contava di farlo successivamente.

Mi arriva la segnalazione di R. G., il quale mi fa notare una breve ma bellissima presentazione di Fabrizio Frizzi alla prima edizione (Vanity Press a pagamento) del più che celebre Tre metri sopra il cielo, di Federico Moccia (Roma, Il Ventaglio, 1992). Che vi invito a leggere.

 

Siccome stavamo parlando del libro Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, ricordo brevemente che – prima di approdare a Feltrinelli nel 2004 e diventare un bestseller – il romanzo della “generazione dei lucchetti innamorati” era uscito per due editori romani a pagamento (Il Ventaglio nel 1992; Capasso nel 1998); le rispettive copertine sono mostrate nella galleria fotografica che segue:

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!

Egidio Ferrero, uno scrittore che nessuno ricorda più; era seguito e lodato da Elio Vittorini e Cesare Pavese; ha pubblicato solo un romanzo e una raccolta di poesia oltre quarant’anni fa. Ma la storia non può finire qui!

“Nella vita e sul ring” di Erminio Spalla (Codara, 1928): per rivivere i fasti sportivi del ventennio

Il pugile del ventennio Erminio Spalla fu anche scrittore, firmando tre libri autobiografici. Uno di questi fu “Nella vita e sul ring” (Codara, 1928), con prefazione del celebre giornalista sportivo Adolfo Cotronei, ed è presente in appena tre biblioteche nazionali.

Una inaspettata “Storia di Venezia” di Pompeo Molmenti con cofanetto in legno e mosaico di vetro di Murano

La storia di Venezia in tre volumi completi di tutte le tavole fuori testo, una delle più celebri ed apprezzate storie di Venezia. Ad opera di Pompeo Molmenti (IV edizione del 1905). Un’opera con un supporto espositivo assai singolare e prezioso, realizzato negli anni 2000.

“Il mito del XX Secolo” di Alfred Rosenberg (Il Basilisco 1981)

La prima edizione italiana de Il mito del XX secolo è un libro attivamente ricercato, edito da Il Basilisco di Genova, uscito circa 50 anni più tardi dalla prima stampa del libro in Germania.

“La terza ondata” di Alvin Toffler in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 30 Giugno 2018 avvistata una copia del raro “La terza ondata”, di Alvin Toffler (Sperling & Kupfer, 1987). Libro che apre scenari futuri vagamente apocalittici.