"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un instant book che si fa desiderare

In ricordo di Luigi Tenco, del Club Luigi Tenco di Venezia (Lido di Venezia, Istituto Tipografico Editoriale, 1968). Il libro è rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma; una in possesso del collezionista R. G. e un’altra la cui copertina campeggia sul blog Il mio regno. Per il resto, non pervenuto.

Non so se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.

Lo segnalo (grazie al contributo di R. G.) come rarità e come testimonianza di un’epoca, nella quale questi fenomeni editoriali erano la norma. Ecco qui le foto del libro nella galleria fotografica che segue:

 

Ma c’è un’ulteriore chicca?

Resta da appurare se il libretto di sole 55 pagine conservato in unica copia alla Biblioteca Comunale di Campogalliano (MO), dal titolo Le più belle canzoni di Luigi Tenco, di cui non è indicato luogo o anno di stampa, possa aver preceduto il libro stampato dal Club Luigi Tenco di Venezia.

 

 

Disponibilità di libri sull’argomento (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Piero Manzoni: la gioia di sperimentare” di Guido Andrea Pautasso

Intervista a Guido Andrea Pautasso sul libro d’artista “Piero Manzoni la gioia di sperimentare” (Franche Tirature, 2019) e sulle origini della sua passione per il “più famoso tra tutti i Manzoni”. Presto un’asta su eBay per l’ultima copia.

“Come una preda braccata” (2004) di Laura Maggi: la storia della tragedia mineraria di Ribolla del 1954

Bellissima e importante cronistoria della tragedia consumata nella miniera di Ribolla (GR) il 4 maggio 1954 dove persero la vita 43 minatori. Sullo stesso argomento è noto il saggio a quattro mani I minatori della Maremma di Carlo Cassola e Luciano Bianciardi (1956).

“Oswaldo Bot” di Oswaldo Bot e il Futurismo è servito!

“Oswaldo Bot”, di Oswaldo Bot ([Piacenza, Stab. Tip. E. Rebecchi, forse 1932]. Libro di grande formato, illustrato; la tiratura è di 200 esemplari numerati. Molto ricercato dai collezionisti di Futurismo.

“Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle” di Maurizio Brunelli

Esce “Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle”, di Maurizio Brunelli (Gingko Edizioni, 2019). L’astrologia ai tempi di Dante Alighieri.

“Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico” di Fernando Dogana (Franco Angeli, 1988)

Libro raro e ricercato di uno studioso di psicolinguistica e psicologia sociale.