"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Guardate tutti i canali. Sempre.

Sì, la regola d’oro per chi acquista è quella di controllare sempre tutti i canali di vendita. Non cedere all’impulso – trovato un libro interessante – di comprarlo immediatamente, prima che qualcuno possa precedervi!

Lo so. L’impulso è spesso irrefrenabile. Chi scrive ha peccato più volte. Ma la razionalità deve fare da guida. Osservare sempre il prezzo. Valutare se nel passato, più o meno recente, ci sono state vendite paragonabili a tale richiesta. Spesso no, e allora comportatevi di conseguenza.

Non confondete mai il prezzo richiesto e quello pagato per un libro. Si fa presto a dire che il tal libro viene venduto su eBay a 1.000 euro. Ma se è lì da due anni, significa che il prezzo è troppo alto, probabilmente.

Ecco un piccolo “caso” da me attenzionato in rete in questi giorni di Natale. Lo stesso libro, il (già) raro Due guerrieri innamorati, di Claudia Mori (Milano, Bompiani, 2014). Un libro sulla coppia più bella del mondo, Adriano Celentano e Claudia Mori, scritto da quest’ultima. Notate attentamente le quattro valutazioni correnti. Nessun commento.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.

“Pirandello e il teatro del suo tempo” (1983) di Stefano Milioto

Sono gli Atti del Convegno tenuto a Grosseto nel 1982. Libro che si è fatto molto raro.

MANUEL AGNELLI (Afterhours), i racconti del tubetto – ultrasuoni, I ed. 1999

All’epoca il rocker milanese non era conosciuto come oggi e questi racconti, poi acquistati da Mondadori e pubblicati l’anno successivo variando leggermente il titolo, segnano l’esordio letterario.

“Il fenomeno Pitigrilli” di Angiolo Paschetta (Edizioni Sfinge, 1921), 1° ed. molto rara

Il fenomeno Pitigrilli, di Angiolo Paschetta (Torino, Edizioni Sfinge, 1921). Prima edizione. Molto raro, presente solamente presso la Biblioteca comunale Fabrizio Trisi di Lugo, la Biblioteca comunale “Guglielmo Marconi” di Roma e la Biblioteca civica Luigi Majno di Gallarate.

“Storia del libro”, di Frédéric Barbier alla Feltrinelli

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Sabato 25 Aprile 2020. Si ricorda una passata acquisizione, quella di “Storia del libro – Dall’antichità al XX secolo”, di Frédéric Barbier (Edizioni Dedalo, 2004).