"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Campari 1860-1960: vicenda di un aperitivo e di un cordial, con testo di Giovanni Cenzato (Milano: Edizioni Campari, 1960), per il centenario dello storico marchio. Dichiarato in condizioni eccellenti.

Qui il libro in asta su Catawiki

 

 

 

 

Marcovaldo: ovvero le stagioni in città, di Italo Calvino; illustrazioni di Sto (Sergio Tofano) (Torino, Einaudi, 1963). Prima edizione.

Qui il libro in asta su Catawiki

 

 

 

 

 

La cintura di Orione: storia, tecnica e uso dei recipienti da cottura in metallo per la grande cucina, a cura di Alberto Alessi e Alberto Guzzi; con la collaborazione di Guido Ippolito Ferrero … [et al]; ricette di Alain Chapel … [et al.] ([Milano], Longanesi, 1987). “Questo libro raccoglie i risultati della ricerca denominata “La cintura di Orione”, condotta tra il 1979 e il 1986 e avente per argomento un aspetto della cultura materiale finora poco investigato: la storia e l’uso dei recipienti da cottura in metallo. Nessuno aveva ancora lavorato a uno studio sulle relazioni esistenti tra il modo di preparare i cibi e gli utensili destinati a cuocerli, né sulla ricca storia dell’evoluzione delle forme e dei materiali di questi ultimi.”

Qui il libro in asta su Catawiki

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Che buffi “I Clowns” di Federico Fellini sottoprezzo…

In asta un’ambita copia de “I clowns” di Federico Fellini (Cappelli, 1970). Opera quanto mai preziosa e caratterizzante il mondo onirico del grande regista di Rimini.

Quesito per gli appassionati di gialli e polizieschi: chi era Francesco Domati?

Da un lotto di vecchi romanzi polizieschi olandesi (anni ’40-’50) in una passata asta su Catawiki, tempo fa è venuto fuori un insolito personaggio denominato “bandito detective” di assonanza italiana, Francesco Domati. Di lui però non sembrerebbe esserci traccia nella produzione italiana del periodo.

Ricordando Arrigo Petacco: c’è un suo libro del tutto sconosciuto!

Ad alcuni anni dalla scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), storico del Fascismo e autore di importanti saggi, c’è una curiosa ricerca di alcuni suoi romanzi gialli degli esordi scritti con lo pseudonimo di Harry Arpet, di cui uno del tutto sconosciuto.

“I leopardi del Giuba” (1929): romanzo coloniale rarissimo di Carlo Merlini

Rarissimo romanzo coloniale. Una giovane donna italiana in Somalia, impiegata come segretaria di un’amica di collegio, che guida la concessione dopo la morte del padre avvenuta tre anni prima. Rapimenti, scomparse e un lieto fine.

“Il mangiatardi: dove trovare i ristoranti aperti dopo le 11 di sera”: il libro cult di Gianfranco D’Angelo

Appena arrivata in rete la notizia della scomparsa dell’attore, comico e cabarettista Gianfranco D’Angelo (1936-2021) i comprovenditori hanno cominciato ad osservare “Il mangiatardi”, un titolo da non sottovalutare.