"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2020 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Ottobre 2020 Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistata, tempo fa, una copia del libro: Moravia Prezzolini – Lettere, stampato a luglio 1982 e pubblicato a settembre dello stesso anno in prima edizione da Rusconi Libri di Milano. Il volume (in tela rossa con sovraccoperta e di 95 pagine in formato ottavo) riporta il carteggio intercorso tra i due grandi scrittori e intellettuali del Novecento.

L’epistolario comprende per l’esattezza 22 lettere di Moravia (la prima porta la data del 12 novembre 1935 – l’ultima quella del 29 agosto 1981) e 10 lettere di Prezzolini nonché 3 suoi scritti dedicati all’Autore de Gli Indifferrenti. Una preziosità del libro è costituita dal fatto che alcune lettere sono anche state duplicate in facsimile in copia anastatica. Il libro segnalato, allo stato di esemplare perfetto, era prezzato 7 € (E. P.)

 

 

 

Disponibilità del libro

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

E la cosiddetta “edizione militare” di Dracula l’avevate mai vista?

Una delle operazioni editoriali più ambiziose della storia fu quella del Council on Books in Wartime, un’associazione di oltre settanta editori e biblioteche americane che costituirono a tempo di record una biblioteca varia e per tutti i gusti e la misero a disposizione dei soldati in partenza per il fronte. Tra gli oltre mille titoli realizzati, ci fu un Dracula – la cosiddetta edizione militare.

“Necropoli” di Boris Pahor: il capolavoro che Einaudi e Adelphi non vollero pubblicare e “Moj tržaški naslov” (1948)

Boris Pahor è oggi conosciuto soprattutto per “Necropoli”, il libro più importante, quello che gli ha dato notorietà internazionale; ma introvabile è soprattutto il suo primo libro del 1948, “Moj tržaški naslov”.

Fillia LA NUOVA ARCHITETTURA Utet 1931 Futurismo: rarissimo

LA NUOVA ARCHITETTURA (a cura di Fillia), Unione tipografico editrice torinese, 1931. Con 14 scritti originali di Sant’Elia, Marinetti, Sartoris, Prampolini, Fillia, Vedres, Le Corbusier, Gropius, Lucart, Ginsburger, Vonder Muhll, Diulgheroff.

Il libro furbetto Cecchi Gori “Ho sconfitto Berlusconi” (1996)

Il libro furbetto è un libro che si spaccia per qualcos’altro, per esempio “Cecchi Gori ho sconfitto Berlusconi” si spaccia per un libro scritto da Vittorio Cecchi Gori. L’editore Carmenta però, nel 1996 colse al volo l’opportunità di presentare il personaggio del momento.