"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il rapporto della CIA: come sarà il mondo nel 2020?, a cura di Alexandre Adler (Roma, Gremese, 2009).

La copia in vendita su Amazon

Il rapporto presentato in questo volume (l’edizione originale francese è del 2005) costituisce il frutto di un anno di lavoro che ha coinvolto ben venticinque esperti mondiali e altri specialisti di settore, impegnati in conferenze e uffici studi sparsi nei cinque continenti. Sulla base di dati economici, politici e sociali solo sino a poco tempo fa riservati, il rapporto delinea e commenta alcuni scenari futuribili, proponendoli in tutt’altra forma che quella impersonale e asettica dei burocrati: ai lettori apprezzare e valutare le considerazioni sulla leadership americana contenute nel diario personale di un ipotetico segretario generale dell’ONU, o la lettera inviata da un nipote di Bin Laden riguardo al diffondersi di una sempre più radicale identità religiosa musulmana, o ancora l’inquietante scambio di SMS tra due mercanti di armi nucleari e chimiche. Agli inizi della presidenza Obama, questo rapporto della CIA ereditato dalla precedente amministrazione conserva inalterate le qualità di un eccezionale documento a uso di politologi, giornalisti, storici e commentatori. E, più in generale, di chiunque voglia sperimentare il brivido di uno sguardo gettato “in anteprima” sul mondo che ci attende. Covid-19 e Coronavirus non specificati ma chiaramente evocati

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Il rapporto della CIA. Come sarà il mondo nel 2020?.  Editore: Gremese Editore (2009)

EUR 39,58
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 39,58
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mio Ferrari” di Fiamma Breschi: le memorie sul grande costruttore modenese sono ormai un libro cult

Rarissimo e ricercato libro di memorie – mai più ristampato – di Fiamma Breschi su Enzo Ferrari, di cui fu consigliera per molti anni.

I racconti di uno sconosciuto quindicenne: “L’uomo dal neo” (1936) di Ciano Domanti

Una raccolta di racconti di uno sconosciuto autore siciliano (all’epoca della pubblicazione quindicenne), con la sua opera prima, un mix tra avventura, storie d’amore e polizieschi. Di lui si sa pochissimo. Non sembra ch’egli sia diventato famoso come scrittore e con il suo nome non si trovano tracce di altre pubblicazioni in OPAC.

Tiziano Sclavi: trovare a poco prezzo i suoi primi libri è un’impresa!

Un ottimo campo di ricerca è quello dei libri del grande fumettista e scrittore Tiziano Sclavi (nato nel 1953). Pur essendo un autore contemporaneo, già si può parlare di lui come di un autore cult vero e proprio e i suoi libri di conseguenze, specie le prime edizioni, hanno valutazioni assai sostenute.

“Les amis de Paris” di Jacques Chirac, con una lettera dell’ex Presidente francese a Jean Dutourd per 50 €

Dopo la scomparsa dell’ex presidente francese, si segnala “Les amis de Paris”, di Jacques Chirac (Olivier Orban, 1989); la copia viene venduta da un libraio francese a 50 € e contiene una lettera firmata dall’autore e indirizzata a Jean Dutourd.

“Gli angeli mi disturbano”, il libro d’artista di Roberto Sanesi con 9 acqueforti di Masuo Ikeda (Upiglio, 1969)

Opera realizzata in 99 esemplari numerati (su 135 totali) da Roberto Sanesi e Masuo Ikeda, ricercata e valutata.