"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Libro proibito su un caso che ha fatto epoca nella Boxe mondiale

Un piccolo editore di Firenze, Marchi, nel 1964 fece uscire Liston: mafia e Clay, di Lamberto Artioli. Il libro è piuttosto raro; pare posseduto da tre sole biblioteche in Italia: la Biblioteca Marucelliana di Firenze, la Fondazione Biblioteche della Cassa di Risparmio di Firenze e la Biblioteca della Fondazione Mario Novaro di Genova.

 

Di cosa parla il libro

Si tratta di un instant book su un caso che ha fatto la storia della Boxe – se ne parla ancora oggi ben oltre 50 anni dopo l’accaduto. Fu il combattimento tra il giovane Cassius Clay e il grande campione Sonny Liston (1932-1970) e che infatti segnò un’epoca.

Vinse Cassius Clay, che da quell’incontrò cambiò nome in Muhammad Ali essendosi convertito all’Islam. Da quel momento in effetti partì la sua leggenda. Ma il match con Liston fu sospettato di combine (Liston abbandonò dopo la settima ripresa sembra per un dolore alla spalla, ma il motivo è sempre rimasto un mistero, su cui molto si è speculato), e si disse di un coinvolgimento della lunga mano della mafia italo-americana. Il combattimento avvenne il 25 Febbraio del 1964. Il libro-denuncia di Lamberto Artioli fu stampato nel luglio di quell’anno presso le Officine Grafiche Maccari di Milano, per conto di Marchi Editore di Firenze. Sta di fatto che l’FBI indagò a lungo e soprattutto ci fu l’epilogo del secondo incontro tra i due (Maggio del 1965) nel quale ci furono altre polemiche per un colpo che mise ko Liston alla prima ripresa.

Nella gallleria fotografica che segue si può vedere nel dettaglio questa interessante edizione:

L’autore, il giornalista Lamberto Artioli, è noto anche per il successivo libro Sport e mafia (Bompiani, 1968) dove amplia l’argomento con altri scottanti casi.

 

 

Altri articoli che trattano di libri e boxe:

Una collezione speciale sul mondo della Boxe: i 3 libri di Erminio Spalla

…su eBay c’è “Angeli e demoni del ring: da Carnera a Cassius Clay”

[Si ringrazia R. G. di Milano per la prima segnalazione e per le foto fornite]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il filosofo della domenica” di Marco Filoni (2008): raro e ricercato

Sempre molto ricercato. L’appassionante avventura attraverso il pensiero di un grande filosofo francese di origini russe, il quale è considerato, soprattutto in Francia, uno dei maggiori esponenti della filosofia all’interno della lezione hegeliana.

“Piccola guerra perfetta” di Elvira Dones (Einaudi, 2011): scomparso nel nulla questo romanzo sul Kosovo

Romanzo – testimonianza toccante su una delle guerre più interne d’Europa e pure a pochi anni di distanza già dimenticata. Libro quasi irreperibile nonostante sia stato ristampato da Repubblica-L’Espresso nel 2019.

Grazie Enrico! Porta Portese non sarà mai più la stessa senza di te

In termini di amicizia, di spessore umano, di volontà propositiva, di indefesso attaccamento alla ‘causa’ e soprattutto nella sua insostituibile forma di ‘archivio vivente’ in fatto di titoli, edizioni e autori nessuno potrà mai eguagliare o avvicinare Enrico Pofi, romano, collaboratore della prima ora del nostro blog CACCIATORE DI LIBRI. Da sempre memoria storica del più grande mercatino delle pulci italiano, Porta Portese.

Oggi brutta giornata per i fan di 007: è morto Sean Connery – su eBay è caccia ai pezzi rari di…

Su eBay è partito il solito “assalto” – che dovete intenderlo anche come tributo al personaggio. Certo, Sean Connery non era uno scrittore, ma su di lui e sul personaggio che ha interpretato si è scritto molto e alcuni pezzi sono davvero rari, insoliti e curiosi.

“Un ribelle senza causa” di Eddie Spinazzi, a Porta Portese c’è Elvis Presley

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Agosto 2020 “Un ribelle senza causa: Il dossier dell’FBI su Elvis Presley”, di Eddie Spinazzi (Selene Edizioni, 2005) appare su una bancarella di Porta Portese.