"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Anni di piombo: appunti di un generale dei Carabinieri, di Vincenzo Morelli (Torino, Società Editrice Internazionale, 1988)

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Settembre 2018 Avvistato Anni di piombo: appunti di un generale dei Carabinieri, di Vincenzo Morelli (Torino, Società Editrice Internazionale, 1988), in ottime condizioni e al prezzo di 30 €. Libro molto controverso di un generale dei carabinieri alla fine del suo mandato, quando decise di pubblicare un resoconto con le sue personali teorie sui misteri degli anni più bui della politica e del potere d’Italia. Dal covo delle Brigate Rosse di Via Monte Nevoso ai memoriali scritti, apparsi e scomparsi. Un resoconto , quello di Vincenzo Morelli, scritto da chi vedeva le cose dal punto di vista dello Stato e nello Stato aveva riposto piena fiducia. Oggi, trent’anni più tardi, non possiamo che mettere agli archivi anche questa ennesima testimonianza di una persona che aveva vissuto in prima persona quegli anni. E che ha diritto alle sue teorie.

[Si ringrazia C. M. di Milano per la segnalazione]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Beats, un introvabile di Gabriele Fergola – anzi due! No, tre!

Una prospettiva interessante è la cultura Beat vista da destra. Il libro ad hoc è “Beats”, di Gabriele Fergola (E.D.A.R.T., 1970), che definire raro è praticamente un eufemismo. Da sempre ricercato dai collezionisti di controcultura anni ’70. Copertina sconosciuta per Google, prima di adesso. E poi c’è “Antirisorgimento”.

Bukowski, fase uno: a caccia dei suoi libri per un primo impatto!

Approcciarsi a uno scrittore come Charles Bukowski (pochi giorni fa avrebbe compiuto 100 anni) è sempre difficile: il linguaggio, l’ispirazione, la mancanza di freni inibitori, il turpiloquio, il “realismo sporco”. Prima di passare a ricercare le prime edizioni, cominciate a conoscerlo…

Che cosa successe nella missione spaziale sovietica Soyuz 2 del 1968? Ce lo svela un libro di Joan Fontcuberta

Era il 25 ottobre 1968 e l’Unione Sovietica lanciò nello spazio una navicella senza equipaggio, la Soyuz 2; dopo tre giorni di volo tornò sulla Terra senza apparentemente alcun problema. Fino a qui i dati ufficiali, quelli, per così dire, tramandati alla storia. Ma le cose forse andarono diversamente.

CATALOGO ASTA PANDOLFINI OTTOBRE 2019 CALISTO TANZI IMPRESSIONISTI MACCHIAIOLI

Tesori ritrovati: impressionisti e capolavori moderni da una raccolta privata: Milano 29 ottobre 2019, a cura di: Pietro De Bernardi, Marco Riccomini (Milano, Pandolfini Casa d’Aste, 2019).

“F. Depero: stoffe futuriste” di Maurizio Scudiero: esaurito e ricercatissimo

“F. Depero: stoffe futuriste” (Trento, U.C.T., 1995). Il libro più completo sull’argomento, andato esaurito poco dopo la sua pubblicazione. Due edizioni. Libro rarissimo