"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La Vita nuova: nel sesto centenario della morte di Dante Alighieri, a cura di Nestore Leoni e Vittorio Grassi (Bergamo, Istituto italiano d’arti grafiche, 1921).

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21:00 circa del 13 gennaio 2021.

 

Un libro bellissimo, un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921). L’opera fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

 

Dalla scheda del venditore:

“Bella rilegatura rigida foderata in velluto viola con oro, formato in-folio. I bordi e gli angoli, così come il retro, sono leggermente sfregati. Gli interni sono impeccabili e si può dire che lo stato generale dei lavoro è molto buono. Si tratta di una tiratura limitata e numerata di 1.321 copie, quella che proponiamo è la n. 912, firmata da Vittorio Grassi e Nestore Leoni. Testo a due inchiostri, delimitato sui margini superiore e inferiore, lettere di intestazione decorate ad ogni capitolo. Con magnifiche illustrazioni a colori di Vittorio Grassi. Senza dubbio un’edizione molto elegante e forse l’edizione più bella della Vita Nuova da quando il grande Dante la generò nel 1321.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La città del futuro” di Gabriele Mazzini (1930): la capitale d’Italia è spostata a Trieste e Filippo Tommaso Marinetti è il presidente

Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale di inventarsi un autore di epoca futurista. E la risposta ci ha letteralmente stupito: “Scrivi una recensione di almeno 200 parole su di un autore futurista degli anni ’30 del XX secolo completamente inventato e su un suo romanzo utopico che immagina il Governo italiano spostato a Trieste e retto da Filippo Tommaso Marinetti e genera due possibili copertine.”

Il “Nuovo Repertorio delle Specie Mineralogiche” e il ricordo di Girolamo Ridolfi

Nel giorno della scomparsa del geologo viterbese Girolamo Ridolfi ricordiamo il suo “Nuovo Repertorio delle Specie Mineralogiche” (Edizioni Simple, 2013), un testo prezioso per il collezionista.

Quando l’Austria aveva il mare: “Editto politico di navigazione mercantile” (1804)

Anche l’Austria ha avuto il mare e a un certo punto ha pensato a una vera e propria flotta mercantile. L’atto ufficiale di questo sforzo militare-mercantile fu la promulgazione di un Editto politico nel 1774.

“Nuovi casi per il cacciatore di libri” già introvabile? No, tranquilli! Però…

MILANO SALONE DELLA CULTURA – Si segnala che Sabato 19 Gennaio e Domenica 20 Gennaio 2019, presso il tavolo dell’Editore Biblohaus, sarà in vendita una tiratura limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” (Edizioni SimOn & Biblohaus),