"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Bang bang: gli altri delitti degli anni di piombo 1970-1980, di Pier Mario Fasanotti e Valeria Gandus (Milano, Marco Tropea, 2004)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Dicembre 2018. Su una bancarella all’altezza del civico 100 di Via Portuense, è stato avvistato il libro dei giornalisti Pier Mario Fasanotti e Valeria Gandus dal titolo: Bang Bang – Gli altri delitti degli anni di piombo – !970-1980, pubblicato da Marco Tropea Editore nel 2004, con una introduzione di Adriano Sofri. Gli altri delitti di cui al sotto-titolo sono di marca non propriamente politica o di terrorismo, come quelli che alimentarono, nel decennio preso in considerazione, la strategia della tensione, ma che comunque riempirono pagine di cronaca nera e colpirono per la loro efferatezza l’opinione pubblica. Qualche titolo dei capitoli del libro a mo’ di esempio: “Il sequestro e l’uccisione di Milena Sutter” (uccisa brutalmente a tredici anni da Lorenzo Bozano, conosciuto come il biondino della spider rossa); “Vita, morti e miracoli di Renato Vallanzasca“; “Il delitto del Circeo“; “L’assassinio di Pier Paolo Pasolini“; “Il caso Massimo Carlotto” (colui che sarebbe diventato un grande scrittore di gialli, incappò in rocambolesche disavventure giudiziarie per la morte di una ragazza); “Come venne fatto tacere Peppino Impastato” e tanti altri atroci fatti di sangue. Il saggio, allo stato di nuovo, viene offerto a 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Luci e penombre” di Raffaele Comparoni: esiste anche se nessuno l’ha mai visto!

“Luci e penombre: liriche”, di Raffaele Comparoni [pseud.] (Milano, la quercia, 1935). Da molti ritenuto il libro di poesia più raro del XX secolo. Nessuno ne ha mai visto una copia, all’infuori dell’esemplare conservato presso la Biblioteca comunale Manfrediana di Faenza.

Un “calice” sconosciuto! Una copertina che non ti aspetti

Si segnala una copertina sconosciuta del bestseller e libro cult “Il Calice e la Spada” di Riane Eisler (Frassinelli, 2006), la cui prima edizione italiana raggiunge valutazioni considerevoli ed è molto ricercata.

“Luci ed ombre sul ring” di Roberto Fazi al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato “Luci ed ombre sul ring” di Roberto Fazi (Il Minotauro, 2001).

Immagine della copertina del libro

Quando a Porta Portese presi “Cima delle nobildonne” di Stefano D’Arrigo

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Maggio 2020 Oggi parlo di un libro che presi tempo addietro, “Cima delle nobildonne”, di Stefano D’Arrigo (Mondadori, 1985).

Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi (se possibile!)

Oltre cento anni fa (1919) uscivano per Sonzogno gli unici tre libri del narratore francese Paul d’Ivoi, un poco fortunato emulo di Jules Verne. Interessanti, curiosi e poco trovabili: “Il Nilo insanguinato”, “L’obice di cristallo” e “Il pozzo del Moro”.