"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Un catalogo particolare di un artista particolare

Veramente da intenditori il Catalogo pubblicato per la mostra nel 1996 con 22 opere di Jean-Michel Basquiat (1960-1988) in esposizione a Malaga. Con un saggio di Richard Marshall insieme a un ricordo trascritto dell’artista seduto tra Fred Braithwaite e Ingrid Sischy. Molte immagini a colori disegnate da Julio Juste. Il libro viene normalmente catalogato come: Jean-Michel Basquiat (Malaga, Palacio Episcopal de Malaga, 1996).

Il libro è in asta su Catawiki . L’ASTA CHIUDE ALLE ORE 20:07 CIRCA DEL 30 APRILE 2020. L’asta si è chiusa ad 85 €.

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il più importante manuale di scrittura rinascimentale: “La operina da imparare di scriuere littera cancellarescha” di Ludovico Degli Arrighi (ed. 1539)

Opera postuma di Ludovico degli Arrighi (1475 – 1527), vicentino, incisore, tipografo e copista italiano specialista in diverse arti grafiche: dalla calligrafia, all’incisione di tipi di carattere, dalla tipografia, alla stampa a caratteri mobili. Questo breve trattato espone le regole di scrittura dell’umanistica corsiva. In asta su Catawiki.

Quando l’enigma è legato a un vitigno: il caso del Cesanese di Affile svelato da Piero Riccardi in un libro di Iacobellieditore

L’opera di Riccardi non solo getta luce sulla vera origine del Cesanese, ma sovverte anche molte credenze popolari che lo collegavano erroneamente agli Etruschi, ai Greci o ai Romani. E se questo vitigno mettesse in discussione alcuni concetti chiave della narrativa enologica tradizionale?

…su eBay c’è “Orgie romane” di Marco Claudio Varrone

Si tratta di una curiosa edizione di Erotica, probabilmente con un falso luogo di stampa. Le copie in esame differiscono per alcuni particolari. Sia l’autore (probabilmente uno pseudonimo) che il titolo sono sconosciuti all’archivio delle biblioteche italiane.