"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La operina da imparare di scriuere littera cancellarescha di Ludovico Degli Arrighi (Roma, Valerio D’Orico et Luigi fratelli, 1539).

 

 

 

L’esemplare in asta – l’asta chiuderà alle h. 19:40 circa del 30 marzo 2021.

 

Opera postuma di Ludovico degli Arrighi, nome umanistico Ludovicus Vicentinus, e anche Ludovicus Henricus Vincentinus (circa 1475 – circa 1527), vicentino, incisore, tipografo e copista italiano specialista in diverse arti grafiche: dalla calligrafia, all’incisione di tipi di carattere, dalla tipografia, alla stampa a caratteri mobili.

Questo breve trattato espone le regole di scrittura dell’umanistica corsiva. Ugo da Carpi stampò una seconda edizione a suo nome a Roma nel 1525.

Della specifica edizione qui segnalata in vendita – si presume la terza – si conta un solo esemplare nel sistema bibliotecario, custodito alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

 

Dalla scheda del venditore:

“Ludovico Degli Arrighi. La operina da imparare di scriuere littera cancellarescha. A Roma, per Valerio D’Orico et Luigi fratelli, 1539. In 4 ° (210 x 140), 28 fogli, legatura in cartoncino rustico settecentesco con carta azzurra decorata al dorso, 9 xilografie a piena pagina e altre di formato minore, lilla antico, ma non originale ,; seconda parte ([a] -d) con titolo aggiunto: Il modo de temperare le penne con le uarie sorti de littere, ordinato per Ludouico Vicentino, in Roma nel anno MDXXIII,

NOTA BENE. Questo è un articolo mischiato [composto], con il primo e l’ultimo foglio provenienti da un’altra copia; nel complesso un bel libro, affascinante e ben conservato
Una pietra miliare nella storia della stampa, il più importante manuale di scrittura rinascimentale e il primo ad essere concepito come un’opera a sé stante che non richiedeva istruzioni personali aggiuntive da parte di un maestro di scrittura. Il manuale Arrighi può ancora essere utilizzato come risorsa per l’apprendimento della grafia corsiva, con in gran parte stampato da xilografie tagliate da Ugo da Carpi ed Eustachio Celebrino. Questo è il primissimo quaderno con le istruzioni su come eseguire il corsivo Cancellaresca. Arrighi si è affidato a forme geometriche – un rettangolo con angoli arrotondati – per semplificare la comprensione della sua scrittura; il suo stile era semplice e leggibile, con pochi ma eleganti svolazzi. Nelle mani di altri maestri come il Tagliente e il Palatino, la Cancellaresca continua ad evolversi. Alcuni scriverebbero in uno stile ornamentale molto fiorito, altri distinguerebbero tra variazioni formali complesse e corsive; questo libro ebbe un grandissimo successo e la mano italiana si diffuse in tutta Europa, tra intellettuali e aristocratici.  [Rif: A.S. Osley, Luminario, An Introduction to the Italian Writing Books of the Sixteen and Sevesenth Century., Nieuwkoop, 1972 p. [35] -39.]”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie o ristampe moderne dell’opera (sempre aggiornato)

 

La operina di Ludouico Vicentino, da imparare di scriuere littera cancellarescha [Reprint] (1524)

EUR 11,50 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 11,50 circa
Compralo Subito

 

La Operina di Ludouico Vicentino, da Imparare di Scriuere Littera Cancellarescha (Classic Reprint) Copertina rigida

EUR 38,35 circa
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per EUR 38,35 circa
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Su eBay c’è “E l’asina vide l’angelo”, dell’autore cult Nick Cave!

Ci sono star della musica che possono tranquillamente definirsi degli autentici miti viventi, senza bisogno di scomodare i Rolling Stones. Alcuni lo sono pur essendo poco noti al grande pubblico. Uno di questi è Nick Cave. Ricercatissimo il suo libro cult “E l’asina vide l’angelo”.

Ferlinghetti – Lei – Minimum fax 1997 autografato perfetto

  Lei, di Lawrence Ferlinghetti (Minimum Fax, 1997) Il libro in vendita                   Disponibilità di ulteriori copie & altre edizioni (sempre aggiornato)   [ebayfeedsforwordpress...

Ecco l’introvabile “Prana”, di Gianni Milano (Edizioni Pitecantropus, 1969); poesia underground e cultura Beat

Rarissimo/introvabile esempio di poesia Beat italiana, che da noi fu il cosiddetto movimento underground; esemplare delle edizioni Pitecantropus di Torino, con titoli ormai iper-valutati.

“Les amis de Paris” di Jacques Chirac, con una lettera dell’ex Presidente francese a Jean Dutourd per 50 €

Dopo la scomparsa dell’ex presidente francese, si segnala “Les amis de Paris”, di Jacques Chirac (Olivier Orban, 1989); la copia viene venduta da un libraio francese a 50 € e contiene una lettera firmata dall’autore e indirizzata a Jean Dutourd.

Sottovalutato e taciuto “Nicola Calipari: ucciso dal fuoco amico” (2005) di Marco Bozza: si trova al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Sabato 7 Gennaio 2023 è stato avvistato “Nicola Calipari: ucciso dal fuoco amico” di Marco Bozza (N.I.E., 2005) sulle bugie americane, sulle testimonianze dei colleghi dell’agente italiano ucciso dopo la liberazione di Giuliana Sgrena.