"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il rotoplano “3 bis”, di Giovanni Bertinetti (Torino, Lattes – Firenze, Bemporad – Bologna, Zanichelli, 1930).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Dalla scheda del venditore:

BERTINETTI Giovanni – Il rotoplano “3 bis”. Romanzo per ragazzi. Disegni di Attilio Mussino. Torino, Lattes – Firenze, Bemporad – Bologna, Zanichelli (1930) In-8vo, carton. editoriale con cop. illustrata a colori da Mussino, pp. 224-(4) Illustrazioni di Mussino a colori f.t. e in nero n. t. e f.t. Tracce d’uso, un po’ sciolto, ma buona copia di questo noto libro di fantascienza per ragazzi.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Bibliofili e collezionisti volete portarvi avanti rispetto a “rivali” e colleghi nella ricerca di libri? Prendeteli dal futuro!

Un salto nel futuro per i prossimi 3 anni – 2022, 2023 e 2024: vediamo i libri che “ci sono già”, che ne parlano, che ne immaginano le trame, che siano romanzi di fantapolitica, inchieste di calcio proibito o pianificazioni certosine di elaborati matrimoni. A voi la scelta.

“L’arte di far debiti” di Jacques-Gilbert Ymbert (Edizioni Libreria del 900, 1930): piccola perla dell’editore di “Isola” di Alfonso Gatto

Raro libretto presente in appena cinque biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale; si tratta della prima edizione italiana dell’opera satirica del ricercato e sottovalutato drammaturgo francese.

“88ma mostra Depero” (1951), una delle icone del post Futurismo sta per essere aggiudicata in asta

Catalogo della mostra curata da Depero stesso a Rovereto tra l’11 agosto e l’11 settembre 1951. Contiene saggi critici di vari autori, illustrazioni su carta patinata (anche a colori), bozzetto a colori alla copertina. All’interno importante scritto del pittore intitolato: “Manifesto della pittura e plastica nucleare”.

“El arte del hierro martillado en Siena” (1925): la famiglia Franci e l’arte del ferro battuto

Catalogo per lo più fotografico e con testo in lingua spagnola dove vengono mostrate le opere maggiori della benemerita Ditta Pasquale Franci di Siena e le loro creazioni più prestigiose in giro per l’Italia. Con una meravigliosa copertina.