"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Canti dei tempi di transizione, di Gianni Maria Guidi (Milano, Virgilio. 1972).

 

È scomparso Gianni Maria Guidi, proprio mentre sta cominciando il processo contro la sua Setta delle Bestie. Cercando, se mai esistesse, un libro sul caso, ci si imbatte in un’autentica rarità, un libro che porta la sua firma e risalente agli anni ’70. Si tratta del rarissimo Canti dei tempi di transizione, edito da Virgilio nel 1972. Solamente quattro biblioteche aderenti all’OPAC ne possiedono una copia, la copertina è praticamente sconosciuta.

 

Chi era l’autore

Gianni Maria Guidi, un farmacista milanese di 79 anni, è scomparso il 14 marzo 2023. Guidi era stato precedentemente accusato di guidare un’organizzazione simile a una setta nota come Setta delle besttie, anche se l’accusato ha negato con veemenza queste accuse. Il gruppo ha operato per tre decenni, dal 1990 al 2020. Il processo contro 26 individui associati alla Setta è iniziato a febbraio 2023 a Novara, e gli imputati sono accusati di violenza sessuale e abusi, alcuni dei quali presumibilmente su minori.

Guidi non è stato incluso tra gli imputati a causa della sua salute cagionevole e della conseguente incapacità di sostenere un processo. In precedenza era stato ritenuto non idoneo a sostenere un processo, ma gli esperti pensavano che sarebbe stato pronto in pochi mesi. Anche Sonia Martinovic, ex collaboratrice e presunta “nonna” della setta, non è stata inclusa nel processo a causa delle sue condizioni mediche.

Secondo i pubblici ministeri, la setta ha adescato individui, compresi bambini, attraverso due scuole di danza, un centro psicologico, un’erboristeria, un negozio di artigianato e una casa editrice. Il gruppo avrebbe svolto attività di indottrinamento in luoghi appartati mentre commetteva reati sessuali in diverse città, tra cui Milano e Rapallo.

L’indagine del gruppo è iniziata nel 2018 sulla base di una denuncia di una donna di nome Giulia, oggi 35enne, che è stata introdotta alla setta da un familiare quando aveva solo sette anni. Lei dovrebbe testimoniare durante la ripresa del processo il 24 marzo.

Guidi ha negato ogni addebito a suo carico, affermando di non aver creato un culto o una comunità. Ha spiegato che il suo soprannome, “il dottore”, era esclusivamente in riferimento alla sua laurea in farmacia. Nonostante il suo diniego, il processo contro gli altri associati continua, poiché i pubblici ministeri potrebbero ritenerli responsabili dei presunti reati commessi con il pretesto della loro organizzazione.

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Su COMPROVENDOLIBRI (“Canti dei tempi di transizione”)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il primo libro delle fiabe” (Editrice Boschi): scusate, ma che libro è?

In asta su eBay un libro di fiabe della Editrice Boschi di Milano (anni ’60 – ’70), prima uscita di una collana che non ebbe seguito, sprovvisto anche al sistema bibliotecario. Pezzo raro.

…su eBay c’è “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz, ma stavolta a 1200 €

Ancora una copia del rarissimo “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz (1972), stavolta in vendita a 1200 € (100 volte più dell’ultima volta). Riparte un caso che non si è mai assopito nel mondo collezionistico.

Il libro più raro, controverso e inquietante su Rasputin: “Rasputin e gli ebrei” (1921), scritto dal suo segretario

Sconosciuto alla stessa Biblioteca di Stato russa e alla Nazionale di Mosca, “Rasputin i yevrei” di Aron Simanovich, una specie di sogno proibito del bibliofilo e collezionista russo medio.

La collezione dei primi 7 Harry Potter su eBay

La collezione completa dei 7 libri di Harry Potter in prima edizione italiana su eBay: tra di loro anche la copertina con il maghetto senza occhiali, ricercata come l’araba fenice.

“Sono venuto a vivere la rivoluzione fascista” di Guelfo Andalò (1934): rarissimo e quasi sconosciuto! In vendita a 60 €

Libro dal contenuto misterioso, assente dalle principali bibliografie. Guelfo Andalò (? – 1945) è stato un regista, giornalista e scrittore italiano.