"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Domenica 11 Dicembre 2022 (mattina).  La quinta ed ultima giornata di quella che può essere considerata come la rassegna di settore più importante, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, è il sigillo di un’edizione dai numeri record, sia per visitatori che per interesse suscitato nei media e nei social.

 

Continuano gi avvistamenti di celebrità e personaggi conosciuti del mondo della politica e soprattutto dell’editoria. Ecco la fugace apparizione dell’ex sindaco di Roma Virginia Raggi, tra gli stand della fiera, ed esattamente dalle parti di Marcos y Marcos.

 

 

La prossima edizione della Fiera su Marte?

No, stavolta Elon Musk non c’entra (almeno crediamo! Mai dire mai…): sono soltanto le luci spettacolari di sabato sera: siamo alla Nuvola di Fuksas, dopotutto!

 

 

A presto, sempre con il nostro (e vostro) anonimo Inviato speciale, che ringraziamo sentitamente.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Avventure fotografiche di un bibliofilo alla corte di Paolo Ventura

Paolo Fontana è un artista che usa la fotografia e se stesso per costruire storie. Infatti I soggetti delle sue foto sono riproduzioni di lui stesso., in decine di versioni diverse, un gioco di specchi infinito, difficilmente districabile. Articolo di Alessandro Brunetti

Raro libro di Maria Lai con cofanetto in legno in asta su Catawiki

“Memorie: versi di poesie care a Maria” (A. D. Arte Duchamp, 2006), multiplo d’artista e allo stesso tempo delicata opera di poesia della grande artista sarda Maria Lai.

“Storia degli Stati Uniti”, di William Williams: rara e ricercata prima edizione

Aggiudicato per 6,50 € un saggio ricercato e prezioso di William Williams dal titolo “Storia degli Stati Uniti” (Bari, Laterza, 1964). Libro immancabile nella biblioteca colta del cittadino del XX secolo.

Esce “Nel nome di Dio”, il libro che racconta il fallito attentato a Henry Kissinger

“Nel nome di Dio” (Gingko Editore, 2020): un libro lascia l’oblio al quale era stato condannato e, seppure a quarant’anni di distanza, racconta i retroscena di un fallito attentato che coinvolse uno degli uomini più potenti del suo tempo.

“Arrampicarsi all’inferno” di Jack Olsen al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Marzo 2019 Avvistata una copia di “Arrampicarsi all’inferno”, di Jack Olsen (Longanesi, 1962), un libro ricercato per gli appassionati di montagna e arrampicata.