"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Letters From The Dead In Memory Of Pelle Ohlin (1969 – 1991) Edited by The Old Nick (Oslo, Deathlike SIlence Productions, 2016).
Brossura, 48 pagine. Edizione limitata in 666 esemplari. Libro rarissimo, molto ricercato dai fans delle band di Black metal, non risulta essere stato ristampato. Libro cult assoluto.

 

 

Di cosa parla il libro

Questo piccolo libretto contiene la corrispondenza (siamo nel  1990) tra The Old Nick, proprietario di una fanzine italiana e distributore di musica (in realtà Nicola “Nick” Curri), e Dead, che vendeva dischi di Deathlike Silence a Nick per essere piazzati in italia. Non si tratta di stucchevoli lettere, perché Dead elabora molte questioni a lui vicine, inclusa la sua esperienza di pre-morte quando era un bambino, i suoi pensieri sul satanismo, l’occultismo e il vampirismo. Questi testi sono una testimonianza di grande valore per poter comprendere uno dei protagonisti più controversi, chiacchierati ed emblematici della  scena musicale Black Metal.
Dead era lo pseudonimo di Per “Pelle” Yngve Ohlin (1969-1991), un cantautore svedese, membro del gruppo musicale norvegese di Black MetalMayhem”. Il leader della band era noto per le sue stravaganze e per l’ossessione del concetto di morte.
Nel febbraio 1990, a Jessheim, durante un concerto, Dead arrivò a sfregiarsi ripetutamente il corpo al fine di allontanare i poser lì presenti; le ingenti perdite di sangue gli procurarono la perdita dei sensi e venne immediatamente ricoverato in ospedale. In seguito dichiarò:
«Mi sfregiai le braccia con un coltello e una bottiglia rotta di Coca Cola. Molte persone lì erano buone a nulla e non voglio che loro guardino i nostri concerti! Prima che iniziassimo a suonare c’era una folla di circa 300 persone, ma durante il secondo brano Necro Lust, iniziammo a lanciare le teste di maiale. Solo 50 rimasero, mi piacque! Mi innervosisco con quelle persone con la testa fra le nuvole, così strofinai il sangue sulle mie braccia, noi vogliamo spaventare coloro che non dovrebbero essere ai nostri concerti»
Dead era inoltre noto poiché usava seppellire i propri vestiti e dissotterrarli prima dei concerti, per ottenere un aspetto il più simile possibile a quello di un cadavere; giunse addirittura a chiedere di essere lui stesso sepolto.

 

L’editore

La Deathlike Silence Productions (spesso abbreviata anche come DSP) è stata un’etichetta musicale indipendente di Oslo, in Norvegia fondata nel 1989 (chiusa nel 1994) e concentrata maggiormente sul black metal; fu la prima specializzata in questo genere. L’etichetta venne aperta da Euronymous, che la gestì fino alla sua morte per omicidio nel 1993. Il nome derivava dalla canzone Deathlike Silence dei Sodom (contenuta nell’album Obsessed by Cruelty). All’inizio l’etichetta metteva sotto contratto solo gruppi norvegesi ma successivamente, verso gli ultimi anni di attività, Aarseth allargò le prospettive ad altri paesi come la vicina Svezia e al Giappone. Con la morte di Euronymous e la fine dell’etichetta discografica, gran parte del materiale prodotto è divenuto piuttosto raro. Inclusi i pochi libri che ha stampato negli ultimi anni, dopo la chiusura come etichetta discografica.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

Sullo stesso argomento:

 

“GRISHJÄRTA” DI NATTRAMN: IL LIBRO CULT DEL DEPRESSIVE BLACK METAL

 

[Si ringrazia Daryusha Fabris per la prima segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Carmelo Bene, L’orecchio mancante (Feltrinelli 1970) – Introvabile

  L'orecchio mancante, di Carmelo Bene (Milano, Feltrinelli, 1970). Rara prima edizione. L'esemplare in asta / vendita su eBay

È in uscita “Antonin Artaud: edizioni originali 1923-1948” di Pasquale Di Palmo (Edizioni SO, dicembre 2022).

Il libro è la storia di tutte le edizioni originali ufficiali e clandestine del grande scrittore francese. Un vero e proprio catalogo di una biblioteca preziosa e posseduta completa da pochi fortunati. Di ogni libro, oltre ad esserne rappresentata la copertina, ne viene tracciata genesi letteraria e tipografica, ad uso di un raffinato e colto pubblico di bibliofili evoluti.

…su eBay c’è il tour book “Il Bar Mario è aperto” di Ligabue

Il raro tour book “Il Bar Mario è aperto”, sulle date e sui dettagli dell’omonimo storico tour di Luciano Ligabue del 1997 è in vendita su eBay.

Due instant book sulla fine di Marilyn Monroe di grande rarità

“Marilyn, dillo tu!”, di Floriana Maudente (Vitagliano, 1962) e “Un ultimo notturno per Marilyn”, di Tullio Piscopo (Gastaldi, 1962), sono due rari instant book sulla grande diva americana.

“Carmen Nova”: il mistero del romanzo sconosciuto di Umberto Eco del 1983: una falsificazione tedesca?

È difficile immaginare uno scenario più affascinante per gli appassionati di letteratura: un romanzo sconosciuto di Umberto Eco è stato scoperto in una biblioteca tedesca. Tuttavia, la gioia e l’entusiasmo iniziali sono stati spezzati da una verità sconcertante: il libro è una falsificazione. Ma come è possibile che qualcuno scriva una novella e la venda sotto falso nome?