"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Grishjärta, di Nattramn (Växjö, HAL, 2011)

Grishjärta (trad. “cuore di maiale“) di Nattramn. Libro cult ricercato ovunque in Europa, pubblicato nel settembre 2011 in sole 200 copie numerate dal leader della band svedese di Depressive Black Metal “Silencer”, con la quale ha inciso un unico album (Death – Pierce me), poco prima della sua sparizione. Il libro – unica edizione quella del 2011- non fu mai ristampato e contiene nuove foto di Nattramn, nonché i suoi disegni e le sue poesie, scritte in svedese e da lui tradotte in inglese,

Nattramn; cantautore, poeta e scrittore svedese, è senza ombra di dubbio la figura più interessante del Black Metal, attorno alla quale ruotano innumerevoli leggende metropolitane come per esempio che praticasse autolesionismo durante le registrazioni, e su una presunta attività criminale. Ad ora non si sa molto sulla sua identità a causa della scelta di rimanere anonimo. Anche il supposto nome di nascita (Mikael Nilsson) non è confermato e la sua data di nascita è indicata, in forma dubitativa, come 7 settembre 1975 o 1977. Tutto ciò che si sa sul suo aspetto sono alcune fotografie promozionali scattate durante il periodo nel quale era membro dei Silencer, in cui il suo viso è interamente coperto da delle bende insanguinate.

Il libro è esaurito da molto tempo. Da alcuni blog si ricava che già nel 2014 le copie erano sparite e le pochissime disponibili venivano messe all’asta su eBay e altrove fino a oltre 200 euro l’una. Si ricorda che ogni singola copia delle duecento stampate è firmata dall’autore col suo pseudonimo.

 

“Letters From The Dead: in Memory Of Pelle Ohlin (1969 – 1991)” di The Old Nick

[Segnalazione di Andrea Gnoli]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Costruire un uomo” di Mario La Stella (1944): copia pressoché unica a 15 €

“Costruire un uomo”, di Mario La Stella (Studio Editoriale Italiano, circa 1944): dell’autore-cult de “Il raggio della morte” appare un suo quasi sconosciuto libricino (presente in una sola biblioteca), di cui la copertina non era mai stata mostrata fino ad oggi.

E chi lo dice che il libro da comprare a Natale debba essere appena uscito? Ecco “Tutti i libri del mondo” di Mario De Martino

Straordinaria carrellata di “affreschi”, in capitoli auto-conclusivi sui maggiori aspetti del collezionare, conservare, catalogare e (perfino) rubare i libri. L’esordio nella bibliofilia di Mario De Martino è già una pietra miliare. Recensione di Carlo Ottone.

Prezioso lotto di due libri sulle esplorazioni in Africa: Ruwenzori, Amedeo d’Aosta e la regione degli Akkà

“Il Ruwenzori”, di Luigi Amedeo di Savoia (Milano, Hoepli, 1908) e “La regione degli Akkà: viaggio attraverso l’Africa”, di Diego Cumbo Calcagno (Firenze, Tipografia di G. Barbèra, 1878). In asta lotto di due rare edizioni che sono anche classici dell’alpinismo e dell’esplorazione.

Sabbia e musica. Percorsi turistico-musicali dal 1950 al 2000 a San Vincenzo. Riccardo Cioni RIP

Sabbia e musica: Percorsi turistico musicali dal 1950 al 2000 a San Vincenzo, di Fabrizio Fulceri (San Vincenzo, OAK Edizioni, 2018).

“Robur il Conquistatore”, di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda!

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Martedì 7 Febbraio 2023 Nel romanzo “Robur il conquistatore” di Jules Verne (edizione di Ugo Mursia, 1984) c’è tutto il sapore, il colore e il significato di un ideale passaggio di consegne fra due secoli (‘800 e ‘900) nella splendida riedizione dell’editore milanese. Articolo di Enrico Pofi.