"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Carmen Nova: kriminalnovelle, di Umberto Eco (Zürich, Doppelnull Edition, 1983); con postfazione di Roland Barthes.

 

Carmen Nova è il romanzo di Umberto Eco che ufficialmente non dovrebbe esistere: ne abbiamo già parlato qui. Una copia, dopo le due iniziali che hanno montato il caso nella stampa tedesca e italiana, è alla fine venuta alla luce!

Questo libro pone enigmi intriganti. Negli ultimi tempi, alcuni importanti quotidiani in Germania (Welt, Frankfurter Allgemeine), in Italia (Avvenire) e nella stampa internazionale (The Limited Times) gli hanno dedicato pagine di approfondimento, creando molta attenzione intorno a questo libro piccolo e sottile.

Apparentemente il titolo non compare in nessun elenco delle pubblicazioni di Umberto Eco, neppure nella bibliografia annotata di James L. Contursi, il suo più importante bibliografo. Il codice ISBN assegnatogli (1-725-22863-1) non è corretto (corrisponde ad un altro libro di un altro autore, che non ha attinenze con questo) e l’editore Doppelnull di Zurigo semplicemente non esiste, così come non esiste quello londinese Sherrinford & Sacker da cui si asserisce (sul colophon) che sia stato tradotto. Aggiungiamo che nel 1983 il grande semiologo francese Roland Barthes, supposto autore della postfazione, era già deceduto da tre anni.

Di conseguenza, si può lecitamente presumere che si tratti di un falso editoriale. Ma chi lo ha prodotto e con quale scopo, quarant’anni fa? Siamo certi che, qualunque sia la verità, un autore come Umberto Eco avrebbe certamente apprezzato un enigma del genere.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I “Canti Orfici” di Dino Campana in bancarella: un’anastatica di classe!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2019. Su una bancarella di Via Bargoni c’è una copia anastatica dei “Canti Orfici” di Dino Campana (senza data, ma 2014) della raffinata casa editrice Cronopio. Questa stampa fu realizzata in occasione del centenario dell’uscita della prima edizione del 1914.

“Ricatto perfetto” il thriller di Antonio Cabrini in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Novembre 2021 Avvistato “Ricatto perfetto” di Antonio Cabrini (Il Filo, 2008); si tratta dell’esordio letterario dell’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Italiana di Calcio, campione del mondo in Spagna nel 1982. Un thriller ambientato a Torino.

Matteo Guarnaccia: un libro, un mito – ovviamente introvabile!

Si segnala una bellissima edizione, “Matteo Guarnaccia: anthology” (Vigliano Biellese, Gariazzo, 2007). Si tratta di un libro relativamente recente ma già pressoché introvabile.

102 anni fa usciva “Lo Spirito dell’Universo” (Bocca 1921) di Olinto De Pretto: il libro che rischiò di riassegnare la Relatività!

“Lo spirito dell’Universo” di Olinto De Pretto uscì dai torchi dei Fratelli Bocca di Milano esattamente 102 anni or sono, e il 1921 era anche l’anno della morte violenta del suo autore – che molti hanno ritenuto a lungo l’ispiratore della formula della relatività di Einstein: la sua vita è un romanzo.

Suggerimenti low cost su eBay: Manga, Fantasy, Progresso, l’Unità

Libri & libretti sottovalutati, ignorati, tra di loro può celarsi la sorpresa e l’affare è sempre possibile, specialmente quando il costo è particolarmente basso. Si segnalano 4 occasioni su eBay, da valutare attentamente.