"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Carmen Nova: kriminalnovelle, di Umberto Eco (Zürich, Doppelnull Edition, 1983); con postfazione di Roland Barthes.

 

Carmen Nova è il romanzo di Umberto Eco che ufficialmente non dovrebbe esistere: ne abbiamo già parlato qui. Una copia, dopo le due iniziali che hanno montato il caso nella stampa tedesca e italiana, è alla fine venuta alla luce!

Questo libro pone enigmi intriganti. Negli ultimi tempi, alcuni importanti quotidiani in Germania (Welt, Frankfurter Allgemeine), in Italia (Avvenire) e nella stampa internazionale (The Limited Times) gli hanno dedicato pagine di approfondimento, creando molta attenzione intorno a questo libro piccolo e sottile.

Apparentemente il titolo non compare in nessun elenco delle pubblicazioni di Umberto Eco, neppure nella bibliografia annotata di James L. Contursi, il suo più importante bibliografo. Il codice ISBN assegnatogli (1-725-22863-1) non è corretto (corrisponde ad un altro libro di un altro autore, che non ha attinenze con questo) e l’editore Doppelnull di Zurigo semplicemente non esiste, così come non esiste quello londinese Sherrinford & Sacker da cui si asserisce (sul colophon) che sia stato tradotto. Aggiungiamo che nel 1983 il grande semiologo francese Roland Barthes, supposto autore della postfazione, era già deceduto da tre anni.

Di conseguenza, si può lecitamente presumere che si tratti di un falso editoriale. Ma chi lo ha prodotto e con quale scopo, quarant’anni fa? Siamo certi che, qualunque sia la verità, un autore come Umberto Eco avrebbe certamente apprezzato un enigma del genere.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Su eBay c’è “La distruzione necessaria” di Alfredo M. Bonanno

Una copia di “La distruzione necessaria”, di Alfredo Maria Bonanno (Catania, Edizioni di Studi e Ricerche, 1968) è disponibile su Abebooks per 20 €. Libro scomodo e pericoloso!

Claudio Baglioni “Il romanzo di un cantante” LATO SIDE 1978 MOLTO RARO

Raro e ricercato; con testi delle canzoni; libro cult

PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

I libri introvabili su Felice Gimondi sono due: eccoli qua!

Dopo la scomparsa del grande ciclista bergamasco c’è stata una caccia ai libri che lo riguardano. Due titoli, pressoché sconosciuti, costituiscono le rarità più rilevanti. Si tratta di “Storia di un campione del mondo”, instant book del 1973 e “Gimondi racconta”, prezioso documento con le testimonianze dei grandi ciclisti del tempo.