"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Complici – il patto segreto tra DC e BR, di Stefania Limiti e Sandro Provvisionato (ChiareLettere, 2015).

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI traversa di Viale Marconi – Giovedì 1 Settembre 2022. La casa editrice ChiareLettere pubblicò a marzo del 2015 un libro sul caso Moro dal titolo Complici – Il patto segreto tra DC e BR, scritto dai giornalisti Stefania Limiti e Sandro Provvisionato.

Il saggio risulta ancora di facile reperibilità, anche perché nel frattempo ne è uscita una seconda edizione. Ebbene, una copia, assolutamente perfetta, in prima edizione, è presente al mercatino indicato a 5 € a fronte di un prezzo di copertina di 14,90 €. Per lettori risparmiosi. (Dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Su ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita

Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita.

FRANCO LOI – POESIE D’AMORE 1974, 500 Copie numerate, disegni di Ernesto Treccani. Raro, 59 €

  Poesie d'amore, di Franco Loi; acqueforti di Ernesto Treccani (San Giovanni Valdarno, Il Ponte, 1974). Edizione di 500 esemplari numerati, di cui i primi 150 contengono 2 acqueforti originali di E. Treccani. L'esemplare in vendita        ...

Libri per Capodanno? Ecco un paio di perle!

Due suggerimenti per eccellenti libri strenna usciti rispettivamente per il Capodanno del 1991 e 1996, all’insegna della poesia e dell’arte, con un’attenzione particolare alla bibliofilia.

Non perdete la mostra su “Il Porto Sepolto” di Giuseppe Ungaretti a Pescia: genesi di un capolavoro unico

Questa edizione del 1923 – fulcro della Mostra ad essa dedicata – fu stampata su carta fatta a mano carta fabbricata a mano dalla cartiera Magnani di Pescia, utilizzando uno stampo con ex libris creato da Ettore Serra, mecenate che sostenne Ungaretti nella pubblicazione dell’opera.