"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Con gli Alpini in A. O.: sempre avanti basta la salute, di Franco Garelli (Milano, F.lli Treves, 1937).

 

 

 

 

 

 

Rara prima edizione di un libro cult sugli Alpini, poi ristampato da Garzanti nel 1944. A quanto pare, l’edizione della Garzanti non compare sull’OPAC SBN.

A.O. sta per Africa Orientale; talvolta si trova A. O. I. (Africa Orientale Italiana).

 

l’edizione 1944 Garzanti che non risulta schedata dall’OPAC SBN

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di eventuali ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

 

Su ABEBOOKS

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Copia autografata di “Poesie” di Sandro Penna (Garzanti, 1957) in asta

Poesie, di Sandro Penna (Milano, Garzanti, 1957). Seconda edizione. Il libro in asta su Catawiki Sandro Penna (1906-1977), nativo di Perugia, è stato un poeta che non si è legato molto al suo tempo. Non per niente viene ricordato e annoverato tra i cosiddetti...

“Oswaldo Bot” di Oswaldo Bot e il Futurismo è servito!

“Oswaldo Bot”, di Oswaldo Bot ([Piacenza, Stab. Tip. E. Rebecchi, forse 1932]. Libro di grande formato, illustrato; la tiratura è di 200 esemplari numerati. Molto ricercato dai collezionisti di Futurismo.

Quando alla Pugacioff presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 3 Aprile 2020 Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo quando presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar (Rizzoli, 1983).

In asta i 5 volumi de “Il Trono di Spade” di George R. R. Martin in Edizione Deluxe

In asta su eBay i 5 volumi dell’Edizione Deluxe de “Il trono di spade” di George R. R. Martin (Mondadori, 2013). Gli appassionati della saga sono già piombati con le loro prime offerte.

Può una foto mettere in discussione due dei più grandi fotografi di sempre: Gian Butturini e Martin Parr? Il caso “London”

Quella che nel 2017 apparve – al grande fotografo inglese Martin Parr e all’editore Damiani di Bologna – come un’opera meritoria, ossia ristampare l’introvabile “London by Gian Butturini” (1969) uno dei libri più belli mai usciti su Londra, si rivela un boomerang incredibile, dalle conseguenze impronosticabili. All’interno del libro infatti c’erano due foto che…