"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Costruire un uomo, di Mario La Stella (Roma, Studio Editoriale Italiano, circa 1944).

Copia in vendita su eBay

Mario La Stella, giornalista attivo nella Capitale fin dagli anni ’20, e fino agli anni ’50. Autore-cult de Il raggio della morte: fantasie e realtà sulla guerra di oggi e di domani (Roma, Istituto per l’enciclopedia De Carlo, 1942) è stato indagato dal cacciatore fin dal suo libro d’esordio, A caccia di libri proibiti (Edizioni Simple, 2005).

Qui si dà conto di una delle sue pubblicazioni più rare e la cui copertina era ancora sconosciuta. Se ne rintraccia infatti una sola copia – tra l’altro attualmente  non in consultazione – giacente presso la Biblioteca dell’Istituto della enciclopedia italiana Giovanni Treccani a Roma.

 

Disponibilità dei libri dell’autore

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Scarpe per l’estate 2020 in tema di Marvel Comics, l’antivirus!

“Quando esco, voglio sentirmi i libri addosso, e gli altri devono saperlo che sono la mia passione!”, parola di Chanel

Protetto: Sta sparendo dal mercato l’autobiografia “Sto con la band”, di Pamela Des Barres [password: BAND]

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

La rarissima prima edizione assoluta de “Il mangianomi” di Giovanni De Feo (edizioni e/o 2012)

Il mangianomi, di Giovanni De Feo; illustrazioni di Carmine di Giandomenico (Roma, Edizioni E/O, [2002]).

Porta Portese: c’era una volta….

A causa della situazione derivante dall’epidemia di Coronavirus molti mercatini dell’usato non avranno luogo – questa sarà l’occasione per parlare di vecchi affari, grandi ritrovamenti e curiosità librarie emerse tempo addietro.

“88ma mostra Depero” (1951), una delle icone del post Futurismo sta per essere aggiudicata in asta

Catalogo della mostra curata da Depero stesso a Rovereto tra l’11 agosto e l’11 settembre 1951. Contiene saggi critici di vari autori, illustrazioni su carta patinata (anche a colori), bozzetto a colori alla copertina. All’interno importante scritto del pittore intitolato: “Manifesto della pittura e plastica nucleare”.