"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un raro opuscolo (appena 37 pagine di 10 x 17 cm di formato) da ascrivere alla cosiddetta controcultura ideologica e più particolarmente all’editoria di anarchismo libertario. Si tratta di uno dei Documenti della rivoluzione dell’America Latina, in lingua spagnola, di Leopoldo Avila e pubblicati dalla Libreria Feltrinelli a febbraio 1969 con il titolo Cuba: Letteratura e Rivoluzione. Il pamphlet comprende scritti, apparsi sulla rivista Verde Olivo a novembre 1968, con i titoli: Le provocazioni di Padilla; Antòn va alla guerra e Di alcune correnti della critica e della letteratura cubana. Sono articoli di dissenso politico e opposizione ideologica, inneggianti alla lotta rivoluzionaria, avverso ai sistemi imperanti nei governi delle democrazie occidentali. Il libretto è offerto, in condizioni ottime, a 5 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Gian Dàuli: il pioniere dell’instant book in Italia e il suo scomodo “Massacri e atrocità dei nazi-fascisti”

la vita di Gian Dàuli (anche noto come Ugo Caimpenta), dietro azzeccati pseudonimi, nasconde mille storie di libri, parole e identità. Di lui è ricercato soprattutto un opuscolo del 1945 con immagini crude a atroci sui massacri dei nazi-fascisti.

Il libro più importante sul caso J. F. K. purtroppo non si trova più: però…

Risulta introvabile il libro più importante uscito sul caso J.F.K, scritto da Diego Verdegiglio nel 1998, dal titolo: “Ecco chi ha ucciso John Kennedy” (Mancuso Editore); tutte le copie sembrano volatilizzate…

Pressoché sconosciuto: “Muri” (Lerici, 1982) il libro di Tomas Milian fotografo

Rarissima testimonianza di un’altra delle innumerevoli sfaccettature dell’attore italo-cubano Tomas Milian, quella di fotografo. Il libro è un perfetto sconosciuto alle bibliografie ufficiali, presente, tra l’altro, in sole tre biblioteche.

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita

Salon Kitty Storia Di Un Film Libro Raro 1975 Tinto Brass Nazismo

Salon Kitty: storia del film, di Tinto Brass; fotografie di Angelo Sampieri; testi di Mauro De Lumiere e Claudio Sestieri; realizzazione grafica di Giancarlo Cancelli; consulenza editoriale di Andreas Cathomas (Milano, Jabik & Colophon, 1975).      ...