"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Destroy, di Isabella Santacroce (Milano, Feltrinelli U. E., 1998)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 3 Aprile 2019 – Via dei Quattro Venti, avvistato Destroy di Isabella Santacroce, che venne pubblicato per la prima volta da Feltrinelli a settembre 1996 nella collana I Canguri. La copia avvistata è una prima edizione edita da Feltrinelli però nella Universale Economica a gennaio 1998. Considerato comunque che l’esemplare risulta in perfetto stato e costa 2 €, si ritiene conveniente l’acquisto. Ricordando che questa seconda opera della Santacroce diventò un vero caso letterario, si evidenzia che il nome della scrittrice di Riccione venne accostato a quello degli autori del gruppo dei Giovani Cannibali; termine che venne attribuito a un gruppo di intellettuali che, dell’efferato e crudo realismo e dell’arte colta e popolare insieme, ne fece il proprio credo letterario. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Poesie antigruppo” di Pietro Terminelli (anni ’70): il fermo-immagine di un’epoca

Pietro Terminelli fu uno dei principali artisti che aderì al cosiddetto Antigruppo siciliano. Molto rara la sua raccolta di poesie che sembra contraddistinguere un’epoca, quella degli anni ’70.

Satira antifascista d’autore: “Il Gibbo” di Tono Zancanaro (Neri Pozza, 1964)

Il titolo “Il Gibbo” si riferisce a Benito Mussolini, associato in modo disinvolto e ironico all’immagine di un gobbo, a causa della sua figura un po’ curva. Zancanaro, attraverso i suoi disegni, si diverte a mettere in ridicolo Mussolini e l’intero regime fascista, rappresentandoli in modo grottesco e surreale.

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.

“Her” di Lawrence Ferlinghetti (1960) e tutte le sue opere in vendita in Italia adesso!

Giunge la notizia della scomparsa di Lawrence Ferlinghetti e su eBay è bagarre per aggiudicarsi suoi libri autografati e prime edizioni particolari e ambite. Un consiglio: privilegiate i venditori italiani ed esemplari che siano già in Italia. Risparmierete.

Il caso dei falsi “Harry Potter” cinesi e alcune rarità per il collezionista

La Cina è un mondo veramente “a parte”, dove il fenomeno della pirateria e della produzione di edizioni fake (“false”) ha determinato un universo ai più sconosciuto: storie impensabili, con Harry Potter in combutta con Gandalf il grigio o Peter Pan.