"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Destroy, di Isabella Santacroce (Milano, Feltrinelli U. E., 1998)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Mercoledì 3 Aprile 2019 – Via dei Quattro Venti, avvistato Destroy di Isabella Santacroce, che venne pubblicato per la prima volta da Feltrinelli a settembre 1996 nella collana I Canguri. La copia avvistata è una prima edizione edita da Feltrinelli però nella Universale Economica a gennaio 1998. Considerato comunque che l’esemplare risulta in perfetto stato e costa 2 €, si ritiene conveniente l’acquisto. Ricordando che questa seconda opera della Santacroce diventò un vero caso letterario, si evidenzia che il nome della scrittrice di Riccione venne accostato a quello degli autori del gruppo dei Giovani Cannibali; termine che venne attribuito a un gruppo di intellettuali che, dell’efferato e crudo realismo e dell’arte colta e popolare insieme, ne fece il proprio credo letterario. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Esce “Della il nome rosa” di Eco Umberto: un’edizione alfabetica!

A 40 anni dall’immortale romanzo di Umberto Eco (Bompiani, 1980), esce un’edizione alfabetica in altrettanti esemplari numerati dal titolo “Della il nome rosa”; un esempio di editoria concettuale. Le 172.425 parole che compongono il romanzo in ordine rigorosamente alfabetico.

Un libro della Apple del 2016 (introvabile) che è già nella storia del design contemporaneo

Libro rarissimo della Apple del 2016, già introvabile; uno straordinario esempio di design contemporaneo. È un libro di foto delle creazioni Apple, che ha lo scopo di mostrare la storia dell’azienda dal 1985 attraverso le immagini dei suoi prodotti di punta.

“128 legione camicie nere” (Alfieri & Lacroix 1937): un pezzo da collezionisti di fascismo – ASTA IN SCADENZA

Molto interessante; presente in appena una quindicina di biblioteche aderenti all’OPAC SBN. 

“Robin agente segreto” di Augusto De Angelis: il suo primo giallo è un mantra per il collezionista

“Robin agente segreto”, di Augusto De Angelis (Le grandi firme, 1930) il primo giallo dello scrittore romano è molto ricercato – i libri dello scrittore romano saranno pubblicati da Mondadori, Feltrinelli, Sonzogno, Garzanti e Sellerio.

“La morte della farfalla” di Pietro Citati in bancarella

ROMA BANCARELLA DI VIA ARENULA – Martedì 14 Aprile 2020 Mi permetto di segnalare che a Roma alla fine di Via Arenula, si trova da tempo una bancarella di libri d’occasione (forse chiusa per l’emergenza sanitaria), dove c’era “La morte della farfalla” di Pietro Citati.