"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dominio incontrollato – L’affaire Moro e l’Italia dei complotti negli anni ’70, di Filippo Ghira (Roma, Fuoco Edizioni, 2010)

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Sabato 29 Febbraio 2020 Al mercatino in oggetto è stato avvistato un raro libro sul caso Moro. Lo ha scritto il giornalista Filippo Ghira (classe 1955) e s’intitola Dominio incontrollato – L’affaire Moro e l’Italia dei complotti negli anni ’70; lo ha pubblicato a Settembre 2010 Fuoco Edizioni di Roma nella collana Incroci, con prefazione di Ugo Gaudenzi. Un libro quindi su una vicenda che ha segnato in modo significativo la storia del nostro paese e che a distanza di tanti anni fa ancora discutere. Da leggere senz’altro. Il volume (175 pagine in formato 8°) è come nuovo e costa euro 2,50. (E. P.)

Libro tutt’altro che comune, interessante tassello per una collezione di libri sull’argomento.

Una copia su eBay in vendita a 12 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La posta del cacciatore di libri: cominciano le “chiacchierate” informali su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di George Orwell e di una edizione clamorosa, dell’arbidol, un farmaco russo che molti associano al coronavirus; e anche: poesia Beat, Libreria Piani, Edizioni Henry Beyle, Mughini, Celine…

Quando l’edizione è ‘per gli amici’ c’è sempre qualcosa di interessante: Mario Rigoni Stern e i Fratelli Brunello

Vera e propria ‘chicca’ bibliofila; edizione privata della ditta dei Fratelli Brunello, distillatori di Montegalda (VI) fatta stampare in 1.500 esemplari in occasione dei 150 anni della loro azienda.

Pezzo raro per i patiti di Fruttero & Lucentini: “Sei piccole periferie” di Renzo Biasion (1978)

Pregevole raccolta di sei acqueforti originali dell’artista Renzo Biasion in tiratura limitata presentate dal duo di scrittori Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Il titolo gioca sia sul termine “periferia” che è uno degli scenari più consueti ed esplorati dell’artista Renzo Biasion nelle sue opere, mentre allo stesso tempo fa il verso al capolavoro “Sei piccole bare” di Alfred Hitchcock.

“Sumo”: un libro da 30 kg: quando il genio di Helmut Newton incontra quello di Philippe Starck

Il Sumo di Helmut Newton (1920-2004) è un libro d’artista monumentale, pubblicato nel 1999 in un’edizione limitata di 10.000 copie firmata dall’autore e diffusa assieme ad un esclusivo tavolo disegnato dall’iconico architetto e stilista Philippe Starck.

Sibyllae, di Emilio Villa

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2018. Su una bancarella all’altezza di via Parboni, è stato avvistato un libro, raro e pregiato, di Emilio Villa (1914-2003), poeta, scrittore, autore di libri d’artista e curatore di riviste d’avanguardia.