"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Stupenda coppia di libri della prima metà dell’800 rilegati con costola e fregi in oro zecchino e con tagli marmotizzati. Trattasi di:

 

L’astronomie enseignée en 22 leçons, ou Les merveilles des cieux, expliquées sans le secours de mathématiques, ouvrage traduit de l’anglais, sur la treizième édition; par M.C. ancien élève de Delambre, di Thomas Squire (Paris, Audin, quai des Augustins, n° 25: Urbain Canel, Place St.-André-des-Arcs, n° 30: Ponthieu, Palais Royal, 1825). [libro in francese]

 

Elemens de physique en trente lecons, contenant le developpement des theories les plus importantes de cette science, un Precis de la nomenclature chimique, etc., etc.: avec planches gravees, di A. Teyssedre (Paris, l’Editeur, rue de l’Ecole de medicine …, 1824). [libro in francese]

 

 

I DUE LIBRI IN ASTA – L’asta chiuderà alle ore 20:02 circa del 15 Gennaio 2023.

 

 

Dalla scheda del venditore (in asta su Catawiki):

2 libri del 19° secolo in buone condizioni ornati da un totale di 16 incisioni (vedi foto allegate).

Legatura coeva in mezza pelle, etichetta del titolo, dorso liscio decorato, formato “cm 18 x 10,5”, fogli puliti, margini marmorizzati, le incisioni sono tutte presenti, 16 tavole (di cui 3 non pieghevoli), 8 tavole rappresentano l’emisfero boreale, il sistema solare, la mappa delle stagioni prodotta dalla rivoluzione della terra attorno al sole, una figura della faccia visibile della luna, le fasi lunari e le maree e i pianeti.

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS (L’astronomie)

 

 

Su ABEBOOKS (Elemens de physique)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Neutral Corner”, di Ignacio Aldecoa (1962): un geniale libro spagnolo – sarà uno dei più ricercati nel prossimo futuro

Ecco un vero e proprio “oggetto volante non identificato” nella letteratura spagnola della seconda metà del ‘900: stiamo parlando di “Neutral Corner” di Ignacio Aldecoa (Editorial Lumen, 1962) un libro di racconti e raffinati scatti in bianco e nero del fotografo Ramón Masats che la critica iberica ha sempre avuto difficoltà nel classificare. Eppure il libro è geniale.

“Come funziona la dittatura fascista” di Gaetano Salvemini (New York, Il Martello, 1926): rarissimo!

“Come funziona la dittatura fascista” (1926) di Gaetano Salvemini fu ovviamente sottoposto a censura in Italia e messo al bando. Ne rimangono pochissime copie, in quanto un gran numero di esse subì la sorte del macero e della distruzione sistematica.

Caccia alla prima edizione italiana di “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera (Adelphi, 1985)

Milan Kundera è considerato un autore di grande rilevanza letteraria, noto per la sua narrazione complessa, la profondità psicologica dei suoi personaggi e la riflessione sulla condizione umana. Prima edizione di un romanzo che ha fatto epoca a metà degli anni ’80 per le implicazioni politiche e per la messa al bando dell’autore nel suo paese natio.

“Sumo”: un libro da 30 kg: quando il genio di Helmut Newton incontra quello di Philippe Starck

Il Sumo di Helmut Newton (1920-2004) è un libro d’artista monumentale, pubblicato nel 1999 in un’edizione limitata di 10.000 copie firmata dall’autore e diffusa assieme ad un esclusivo tavolo disegnato dall’iconico architetto e stilista Philippe Starck.

Vi era per caso sfuggito questo titolo di bibliofilia? “I turbamenti di un giovane bibliomane” di Guido Vitiello

Interessante sia l’opera accattivante di Guido Vitiello in sé che l’uscita per il marchio editoriale Cult Editore, una “costola Pop” delle edizioni Barbès di Firenze. Costola che dal 2008 al 2012 ha prodotto circa 75 titoli. Un saggio che potrebbe essere anche un romanzo, un’avventura per chi ama i libri e non solo.