"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Due orfanelle: Venezia e Firenze, di Alberto Arbasino (Milano, Libreria Feltrinelli, 1968).

 

1° ESEMPLARE IN VENDITA

2° ESEMPLARE IN VENDITA

 

Interessante saggio del grande scrittore iriense Alberto Arbasino (1930-2020) che fu pubblicato dalle edizioni Libreria Feltrinelli, che di solito hanno dato alla luce titoli molto interessanti stampati quasi sempre in un numero esiguo di copie,

Il libro è una presa di posizione e una riflessione sul problema dell’acqua alta a Venezia e delle inondazioni dell’Arno a Firenze. Scritto poco tempo dopo le drammatiche alluvioni del novembre 1966 nelle due città.

Straordinaria grafica di copertina per un titolo raro.

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Copia autografata di “Maschere nude” di Luigi Pirandello (1918) in prima edizione

Prima edizione con raro autografo; libro contenente le commedie: “Pensaci Giacomino”, “Così è (se vi pare)”, “Il piacere dell’onestà”. Proviene dalla biblioteca di un ambasciatore a Francavilla a Mare (Chieti).

AFOLIBRISMI, di Simone Berni

Raccolta di aforismi, freddure e perle di saggezza ad uso dei frequentatori di libri. Blurb di Giampiero Mughini, Massimo Gatta e Luigi Mascheroni. Tiratura di 100 copie numerate e siglate dall’autore.

…su eBay c’è “La geometria della notte” di Sandro Montalto e Gillo Dorfles

Vista su eBay, l’ultima plaquette ad essere firmata con una immagine realizzata dal grande critico d’arte e artista Gillo Dorfles (1910-2018). “La geometria della notte”, di Sandro Montalto (ai quattro venti, 2015).

Leggere un libro o una storia fa sognare: i perché in 10 punti essenziali

Tutti conosciamo la capacità dei libri di indurre dei veri e propri sogni ad occhi aperti: vediamo dieci punti essenziali per capire il bene che ne deriva per la nostra mente.

“La quiete sotto la pelle” di F. Anibaldi Cantelli: da dove è nata la serie SanPa

La quiete sotto la pelle, che uscì per l’editore Frassinelli nel 1996, è un romanzo in parte autobiografico che è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per mettere in piedi la serie SanPa targata Netflix, sulla comunità di San Patrignano.