"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Recuperate Clive Cussler!

Ci ha lasciato lo scrittore americano Clive Cussler (1931-2020), maestro del romanzo d’avventura, un genere classico che lui aveva reinventato e ridisegnato per l’epoca moderna. In particolare il pubblico lo conosce per i cosiddetti “romanzi marittimi“, ambientati cioè nei mari e negli oceani di tutto il mondo. Immortali i personaggi di Dirk Pitt, Juan Cabrillo, Kurt Austin e Joe Zavala, che hanno dato forma a veri e propri cicli di avventure, seguitissimi dai suoi fan.

Come sempre, nel triste evento della scomparsa di uno scrittore famoso, c’è anche chi mira alle valutazioni dei suoi libri. Soprattutto in questi momenti prendono quota i primi libri usciti, le prime edizioni più lontane nel tempo. Ma anche le prime edizioni dei libri che hanno venduto di più e che di più sono stati apprezzati da pubblico e critica.

Recuperate il Titanic!, di Clive Cussler (Milano, Rizzoli, 1977)

Per esempio, su eBay proprio in queste ore gli accaparratori stanno rastrellando le copie presenti della prima edizione di Recuperate il Titanic! (Rizzoli, 1977), uno dei romanzi più noti del grande scrittore. La copia più conveniente (3 €) adesso su eBay

Fu questo il romanzo che dette fama imperitura a Clive Cussler, e il libro diventò rapidamente un bestseller mondiale, tradotto in tutte le lingue e continuamente ristampato in tutto il mondo.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio: materiale (anche) per bibliofili

“La zia Irene e l’anarchico Tresca” di Enrico Deaglio; storia dell’editore e anarchico Carlo Tresca, ucciso per ordine dei fascisti a New York nel 1943, che aveva fondato la mitica casa editrice Il Martello.

Le “Immagini Manzoniane” di Marino Parenti in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 6 Agosto 2020 Avvistato “Immagini Manzoniane”, a cura di Marino Parenti (Sansoni, 1973).

Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?

Vi darò un brevissimo cenno, pochi esempi pratici e un po’ di consigli per riconoscere le edizioni pirata.

Un libro che appare e riappare: il raro “Il Natale ha 5000 anni” di Francesco Saba Sardi

Libro “scomunicato dalla Chiesa”, praticamente scomparso da anni, fu pubblicato nel 1958 e subito entrò nell’occhio del ciclone. Ad attaccarlo fu in particolare “La Civiltà Cattolica”, la rivista dei Gesuiti diretta da Padre Enrico Rosa.

Una copia autografata con dedica di “Ho finalmente capito l’Italia” di Philippe Daverio (Rizzoli 2017)

Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe? Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il nostro Paese a tutti gli stranieri.