"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Giugno 2023 Su una bancarella di Via Parboni, quella gestita dai titolari della Libreria dell’usato Simon Tanner a Roma in Via Lidia, è stato avvistato, tempo fa, un libro del poeta, scrittore, giornalista e critico Eugenio Montale (1896-1981), insignito nel 1975 del premio Nobel per la Letteratura. Il libro s’intitola Nel nostro tempo e lo ha pubblicato in prima edizione nel 1972 Rizzoli, quale primo numero della collana la biblioteca dell’Istituto Accademico di Roma di cui era presidente lo stesso Montale. Il volume vuole essere una sintesi espositiva del pensiero del poeta sull’arte e le ideologie contemporanee, a mezzo di una raccolta, a cura di Riccardo Campa, cui si deve anche la bibliografia in calce al saggio, di articoli tratti da riviste, numeri unici, almanacchi, inchieste e interviste precedenti del grande poeta. La copia segnalata si presenta come nuova ed è prezzata 15 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Giorgio Scerbanenco – Quattro cuori nel buio [RARISSIMO] S.A.C.S.E. 1941

Rara introvabile prima edizione di uno dei romanzi della prima fase del famoso scrittore milanese di origine ucraina Giorgio Scerbanenco (1911-1969).

“L’insurrezione armata” di A. Neuberg in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 8 Giugno 2019 Avvistato “L’insurrezione armata” del fantomatico A. Neuberg, stampato da Feltrinelli nel 1970, classico “libro proibito”.

Venite a vedere 5 libri di Salinger che non avrebbero mai dovuto uscire in Italia

Cinque libri di J. D. Salinger sconosciuti in mostra al Salone della Cultura di Milano, dopo la vicenda de “I giovani” (Il Saggiatore, 2015) che ha portato al ritiro e alla distruzione degli esemplari in commercio. Provocazione culturale, coup de théâtre bibliofilo, burla goliardica o esempio di editoria concettuale?

…su eBay “In via dei matti numero zero” di Sergio Bardotti

Si segnala una copia autografa di “In via dei matti numero zero” di Sergio Bardotti (Edizioni Associate, 1997) un vero e proprio “diario segreto della musica leggera italiana”, scritto da uno dei maggiori autori di canzoni.

La posta del cacciatore di libri: video n. 2 su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Astrolabio Editore, Federigo Tozzi, Influenza Spagnola, Coronavirus, Salone del libro di Torino, Eberhard Trumler, Alice nel paese delle meraviglie…