"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La storia infinita di Michael Ende (Milano, Longanesi, 1981)

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Luglio 2018 Avvistata una copia della prima edizione (versione bicolore) di La storia infinita di Michael Ende (Milano, Longanesi, 1981). Trattasi della prima edizione in in assoluto in Italia, con la storica traduzione di Amina Pandolfi e i capilettera di Antonio Basoli. Dotata della copertina rigida rossa in seta con impressione del titolo e dell’Auryn, il testo è classicamente bicolore con i capilettera colorati alternati. Sicuramente è l’edizione più rara e ricercata.

[Si ringrazia C. M. di Milano per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il “De natura daemonum” nell’edizione ricercata di Aldo Manuzio

Su eBay l’edizione di Aldo Manuzio dell’opera “De natura daemonum” di Giovanni Lorenzo D’Anania, teologo dell’attuale catanzarese che visse a cavallo fra 1500 e ‘600.

70 Sanremo. Storia fotografica del festival della canzone italiana

Una panoramica fatta di scatti eccezionali e storici su 70 Edizioni di Festival di Sanremo.

Su eBay c’è un’ottima occasione: “Ho visto l’uomo nero” di Claudio Cerasa

Un’occasione da cogliere al volo. Un libro raro in vendita su eBay ad una valutazione del tutto accessibile. Stiamo parlando di Ho visto l’uomo nero (Roma, Castelvecchi, 2007). L’inchiesta sulla pedofilia a Rignano Flaminio tra dubbi, sospetti e caccia alle streghe.

“Enciclopedia degli scrittori inesistenti” di Marino e Putignano!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Aprile 2019 Avvistato il meraviglioso “Enciclopedia degli scrittori inesistenti”, a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano (Homo Scrivens, 2012).

Alla scoperta di un editore (in)dimenticato: Aelia Laelia

Un’intervista alla scrittore Igor Patruno è anche il pretesto per ricordare Aelia Laelia, casa editrice di Reggio Emilia, attiva a metà degli anni 80, di grande importanza per il bibliofilo.