"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Un Tolkien rarissimo: solo 300 copie esistenti!

L’immagine non corrisponde alla copia venduta a Milano l’11 marzo 2018 presso la fiera Tempo di libri [foto rielaborata tratta da https://tolkieniano.blogspot.it]

Milano, 11 Marzo 2018 – in occasione di Tempo di libri di Milano – Mostra dell’editoria che si tiene alla Fiera MilanoCity, è stato segnalato su Facebook che c’era in vendita una delle sole 300 copie esistenti della tiratura speciale (ad personam) de Il Signore degli anelli di J. R. R. Tolkien, edizione specialissima a cura di Quirino Principe; traduzione di Vicky Alliata di Villafranca; introduzione di Elémire Zolla (Milano, Rusconi, 1970), rilegato in pelle marrone con cofanetto marmorizzato; edizione fuori commercio.

La copia si dice sia stata venduta per 250 €. Si tratterebbe della copia n. 24 con dedica ad personam.

L’edizione è nota ai collezionisti di Tolkien con l’appellativo di Pelle marrone.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Barlocco, Il Delatore & alcune storie curiose tra Genova, Kafka e i “gaspi”

La straripante personalità dello scrittore genovese Marcello Barlocco tra premi letterari, paragoni scomodi con Kafka e Poe, riviste d’avanguardia e un libro che dagli anni ’50 in poi si stampa ancora oggi. Articolo di Carlo Ottone.

ERICA AROSIO – Marilyn Monroe 1° EDIZIONE 1989 raro

Raro libro a diffusione limitata sulla grande diva americana, icona del nostro tempo; sempre più ricercato dai collezionisti.

Un’edizione lillipuziana di “Unico indizio la luna piena” di Stephen King alta 4 cm

Per il curioso e l’appassionato del “Re del brivido”, alias Stephen King, un’edizione di “Unico indizio la luna piena” alta 4 centimetri con il testo integrale. Creazione di miniature art.

Sempre più ambito, sempre più raro “È il ’77” con foto di Tano D’Amico

Nel 2018 fece la sua ultima comparsa sul mercato dell’usato una copia di “È il ’77”, con fotografie di Tano D’Amico (I libri del No, 1978), a una cifra importante. Una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni. Sono conosciute solo due copie pubbliche.

Un esemplare unico di “Sketches” del 1881 (appartenuto all’attore Robin Williams) dove Mark Twain scrive nella dedica che si tratta di una copia pirata

Solo il celebre scrittore ed umorista Mark Twain poteva avere la prontezza di spirito di scrivere nella dedica a un suo libro presentatagli da un ignaro reverendo che si trattava di una copia pirata. Ed è assolutamente vero, l’editore canadese in questione era stato citato in giudizio dallo stesso Mark Twain l’anno prima.