"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Domenica 5 Dicembre 2021. Il secondo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas.

Assalto alla Bao Publishing di Milano, dove l’autore di punta Zerocalcare ha già monopolizzato l’attenzione. Sua l’ultima uscita, Niente di Nuovo sul fronte di Rebibbia (Milano, Bao Publishing, 2021).

 

Chi è Zerocalcare

Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech (nato a Cortona nel 1983), come tutti sanno ormai, è un celebre fumettista italiano. Il consiglio che do sempre ai cacciatori di libri, ai rivenditori e ai librai, nonché ai collezionisti, è che – quando un autore assurge a fama nazionale (meglio però se ci si muove in anticipo) è necessario “buttarsi nella mischia” e scovare in rete le sue prime “fatiche”, i primi libricini, magari autoprodotti o stampati da piccole o piccolissime sigle editoriali. Sono quelle le gemme preziose che conviene mettere nel forziere, in attesa che spuntino valutazioni da record. Questo ragionamento si adatta anche ai fumetti e a quei libri-illustrati da un fumettista, come appunto i primi di Zerocalcare, che sono sia libri che fumetti.

 

[Un ringraziamento al nostro inviato Patrizio J. Macci]

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

È uscito il libro di Avi Loeb che parla di Oumuamua: l’artefatto alieno (?) che è passato vicino alla Terra nel 2017

C’è stato un po’ di ritardo. Qualcuno già cominciava a pensare che le reazioni poco incoraggianti del mondo scientifico ed accademico avrebbero alla fine impedito a uno scienziato stimato di produrre un libro nel quale si fa portare di teorie abbastanza ai limiti della scienza. Eppure alla fine c’è il libro sull’artefatto Oumuamua.

FINI E FINE DELLA POLITICA OLIVETTI ADRIANO MOVIMENTO COMUNITA’ 1953 a 21 euro

Fini e fine della politica, di Adriano Olivetti (Ivrea, Movimento Comunità, 1953).

Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!

Egidio Ferrero, uno scrittore che nessuno ricorda più; era seguito e lodato da Elio Vittorini e Cesare Pavese; ha pubblicato solo un romanzo e una raccolta di poesia oltre quarant’anni fa. Ma la storia non può finire qui!

Qualche racconto sui libri, per vincere la noia (o annoiare la vincita)

“questo libro non è mai esistito”, ultimo racconto del cacciatore di libri, che è uscito quest’estate per la Gattili Edizioni di Cologno Monzese. Fa il paio con “Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi” uscito nel 2019 per Babbomorto di Imola.

Esce “I tre pugnali” di Pietro Mormino per le Edizioni SO: un poliziesco ambientato nella Roma degli anni ’30

Il giornalista Pietro Mormino negli anni fra il 1937 e il 1943 si dedica a tempo pieno alla narrativa, scrivendo un enorme numero di romanzi gialli e d’avventura, finì fucilato dai tedeschi nella strage di Cibeno del 1944. Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, “I tre pugnali”, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta.