"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La storia dei contadini cinesi che costruiscono velivoli nei cortili di casa

Aeronautics In The Backyard, di Xiaoxiao Xu (Breda, The Eriskay Connection, 2016).

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20 circa del 10 dicembre 2020.

Aeronautics in the Backyard è uno dei libri più splendidi, geniali ed evocativi della grande fotografa cinese (ma di stanza in Olanda) Xiaoxiao Xu (nata nel 1984 a Qingtian).

Questa artista geniale e con una visione del mondo che non è né occidentale né orientale, ha messo insieme una serie di scatti la cui storia merita di essere raccontata. Edizione di 500 copie; volume in formato di 29,8 x 20,8 cm con 160 pagine. Esaurito presso l’editore; molto raro.

 

 

Da dove nasce questo libro eccezionale

Intanto dovete sapere che in Cina, nelle sue immense pianure agricole, vige un’usanza molto particolare. Questi grandi proprietari terrieri, che spesso sono chiamati ad amministrare e controllare grandi o anche grandissime estensioni, vivono praticamente in mezzo al nulla. Lontani ore di guida dal più vicino centro abitato. In coltivazioni così estese che un occidentale non può neanche immaginare.

In questa condizione di quasi assoluto isolamento, negli ultimi decenni si è andata affermando una sorta di moda, che non è solo un passatempo ma spesso diviene un’evasione corroborante per una mente che altrimenti potrebbe perdere il suo equilibrio naturale.

La moda è quella di costruirsi da soli dei velivoli, degli elicotteri-droni-velivoli pionieristici. Non si tratta di spostarsi rapidamente da un punto dall’altro. Anche se l’esigenza apparirebbe comprensibile. Bensì di dare libero sfogo alla propria creatività e fantasia.

Così questi contadini si improvvisano novelli Fratelli Wright, diventando dei veri e propri pionieri del volo. Si costruiscono modelli mai visti, degli ibridi senza nome. Si tratta, sia chiaro, di velivoli e “mostri dell’aria” che non si alzeranno mai, o comunque che non saranno mai in grado di compiere un volo regolare.

Sono assemblati con rottami metallici, pezzi in fibra di vetro, coperture, lastre termoplastiche. Sebbene agli occhi di un occidentale questa possa essere vista come un’assoluta perdita di tempo, loro la vedono in un modo diverso.

Xiaoxiao nel 2015 è andata in giro per queste regioni, con tanti interrogativi in testa. Innanzi tutto sul perché, tra tutte le persone, gli agricoltori cinesi hanno il coraggio e le capacità per diventare aeronauti, anche se mancano di istruzione e risorse, e come riescono a raggiungere obiettivi così sorprendenti mentre lavorano a tempo pieno in tutt’altro campo.

La fotografa ha visitato otto diversi villaggi, sparsi in tre diverse province (l’equivalente delle nostre regioni, anche se molto più grandi). Ha incontrato, intervistato, molti di questi appassionati. Ognuno con la sua storia e ognuno con la propria visione del “volo”.

Il libro che ne è risultato è una storia dettagliata in cui il testo, l’immagine e i dati storici si fondono. Il libro ha vinto molti premi in Olanda, Austria, Guatemala e Italia.

 

L’autore

Xiaoxiao Xu (nata nel 1984) è un’immigrata cinese, trasferitasi in Olanda in giovane età, dove ha completato gli studi. La condizione da emigrata ha indotto Xu a raccontare storie per integrarsi in questa sua nuova condizione. La fotografia, fra tutte, è apparsa come l’arte nella quale maggiormente si è potuta esprimere.

Il suo status da sradicata lo si ritrova nei suoi scatti, nelle pose, nelle atmosfere senza tempo.

“Fotografando luoghi, persone e oggetti che suscitano dentro di me sensazioni alienate, riesco ancora a mantenere un equilibrio. Con ogni immagine, mi avvicino di un passo per comprendere la mia identità e le storie dietro il mondo in cui vivo.”

“Le mie radici in Cina sono seguite in seguito dalla mia situazione familiare nei Paesi Bassi, che si sono aggiunte agli shock culturali che ho attraversato. Tutte queste esperienze hanno contribuito all’occhio sobrio e attento che ho oggi. È grazie al mio background che riesco a rendermi il più invisibile possibile durante le riprese; quindi le immagini che ho creato sono in una sorta di atmosfera poetica e intuitiva.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Xiaoxiao Xu - Aeronautics in the Backyard

EUR 573,47  

Compralo su eBay per soli: EUR 573,47
Compralo su eBay

Aeronautics in the Backyard (Inglese) 2016

EUR 390,00
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 390,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Clamorosa asta su Catawiki: un rarissimo manoscritto di “astronomia primordiale” e “religione delle stelle” di John Horner

Non si sa molto di John Horner, la sua unica altra opera conosciuta: “Most divine Gospel System on natural bodies proving perpetual motion and longitude” è del 1828 ed è conservata presso i Royal Greenwich Observatory Archives. Si sta scatenando un’asta infuocata per un pezzo assolutamente unico. Ad un giorno dalla chiusura, superata già di 5 volte la stima iniziale della casa d’aste.

“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60

Quello dello scrittore francese Nicolas Genka negli anni ’60 è uno dei più clamorosi casi di censura letteraria. Le prime due opere furono ritirate dalle librerie e solo nel 1999 sono state di nuovo pubblicate in Francia. Soprattutto è conosciuto il romanzo “L’Epi monstre” dove destò scandalo nell’opinione pubblica la descrizione di un rapporto di incesto padre figlia. Il romanzo è uscito in Italia con Fandango nel 2004, dal titolo “L’epimostro”.

Charles Ponzi: il più grande truffatore del secolo e la sua introvabile autobiografia!

L’italo-americano Charles Ponzi è stato uno dei più grandi truffatori, noto negli Stati Uniti per avere ideato lo “Schema Ponzi”, per generare utili fasulli. Ad ogni modo, la sua vita fu avventurosa e ricca di spunti “romantici”: era una persona affabile e incantatrice, che riuscì a ingannare il sistema abbastanza a lungo per arricchirsi (e poi perdere tutto). Di lui è praticamente introvabile l’autobiografia del 1937. L’unica.

…a proposito di Fabrizio Frizzi

Nel ricordare Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore della RAI, scomparso nel 2018, si rilegga la presentazione che il conduttore romano scrisse alla prima edizione di “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia. Un distillato di amicizia, di amore e di garbo.

Riflessioni sui servizi di “desiderata” di eBay, Vialibri, Abebooks etc.

A causa di recenti episodi negativi, si avverte la necessità di ripensare alla radice il “servizio desiderata” dei portali librari, e che oggi permette (su Abebooks, eBay, Vialibri, Maremagnum) di attivare alert che in teoria dovrebbero facilitarci per i libri che stiamo cercando. Le proposte del cacciatore di libri.