"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Gelo, di Thomas Bernhard (Rorino, Einaudi, 1986).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Rara prima edizione italiana di un classico del grande scrittore, poeta e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard (1931-1989). Libro che difficilmente si incontra ormai con valutazioni al di sotto dei 100 euro.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando vincevo al Casinò: e leggevo Walter Benjamin, Fante e Poirot

Un bibliofilo senza chiara cittadinanza (ma Daniele è il suo vero nome), ci parla di vita vissuta e immaginata, di corse di cavalli, vincite (poche) al casinò e di un turpe delirio che fa da tela al dipinto della sua vita: il libro.

Rarissimo e mai visto prima: “Una giornata in riva al mare raccontata da Cecchino” di Anna Sirtorio (anni ’30)

Tra i libri per bambini, veramente un pezzo unico, posseduto dalla sola Biblioteca del Centro APICE di Milano.

In cerca del raro “Napoleone imperatore e massone” di Francois Collaveri

Difficile individuare copie superstiti di “Napoleone imperatore e massone”, di Francois Collaveri (Nardini, 1986); il libro è piuttosto raro e propugna ipotesi affascinanti seppur controverse.

“La direttissima Bologna-Firenze” del Ministero dei lavori pubblici (Istituto geografico De Agostini, 1934)

Interessante opera su uno dei vanti dell’ingegneria italiana durante il Fascismo, in un’opera preziosa e ambita, con una stupefacente copertina illustrata.

“L’uomo che inventò la Miura” di Florido Borzicchi al mercatino

PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) MERCATINO Domenica 30 Dicembre 2018 Avvistato “L’uomo che inventò la Miura: storie e curiosità dell’ Italia di Ferruccio Lamborghini”, di Florido Borzicchi (Milano, Bietti, 2001).