"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Jack Frusciante: è uscita una copia della prima edizione (ma era il 2019)!

Non è affatto facile ormai imbattersi in una copia della prima edizione di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, di Enrico Brizzi (Ancona, Transeuropa, 1994), con la mitica copertina bianca.

 

 

Come si riconosce la prima edizione?

Nella prima edizione (agosto 1994) ci sono tutte le indicazioni. Anche nelle successive, per fortuna il colophon è sempre ben fatto. Ad ogni modo, c’è la copertina rivelatrice e ancor di più la quarta di copertina con il viso dell’autore a tutta pagina, senza testo. In copertina c’è il blurb di Silvia Ballestra, che però compare anche nelle altre edizioni. Prima edizione con scarabocchio – banana stilizzato nella cornice quadrata nera, il solo cognome dell’autore, il titolo in tre righe e il sottotitolo Una maestosa storia d’amore e di rock parrocchiale.

Jack Frusciante è uscito dal gruppo, di Enrico Brizzi (Ancona, Transeuropa Edizioni, 1994), prima edizione (agosto) / copertina

Jack Frusciante è uscito dal gruppo, di Enrico Brizzi (Ancona, Transeuropa Edizioni, 1994), prima edizione (agosto) / quarta di copertina

Ecco lo specchietto delle edizioni nel 1994:

1° edizione agosto 1994

2° edizione settembre 1994

3° edizione ottobre 1994

4° edizione novembre 1994

5° edizione dicembre 1994

 

 

Disponibilità di eventuali copie del libro (sempre aggiornato)

 

 

Altre edizioni dopo il 1994

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mazzini” di Gaetano Salvemini (Battiato 1915). Prima edizione rarissima

Mazzini, di Gaetano Salvemini (Catania, Battiato, 1915). Rara in prima edizione

Aeromusiche anno 2021: il Futurismo di Tullio Crali risorge con Biblohaus

In uscita per l’editore Biblohaus di Macerata un’opera eccezionale su Tullio Crali (1910-2000), futurista, che consiste in tre pubblicazioni indivisibili. Tutto si basa sull’opera “Aeromusiche d’Alfabeto in Libertà” del 1944 che fu inizialmente stampata in esemplare unico.

“Il volo di un gabbiano: la scultura dinamica di Etienne Jules Marey” di Curzio Vivarelli (Campanotto, 2010): bricolage d’alta scuola

Starordinaria e curiosa opera di “bricolage italiano” che è anche una fine espressione dell’arte pre-futurista del genio francese Etienne Jules Marey.

Un esemplare unico di “Sketches” del 1881 (appartenuto all’attore Robin Williams) dove Mark Twain scrive nella dedica che si tratta di una copia pirata

Solo il celebre scrittore ed umorista Mark Twain poteva avere la prontezza di spirito di scrivere nella dedica a un suo libro presentatagli da un ignaro reverendo che si trattava di una copia pirata. Ed è assolutamente vero, l’editore canadese in questione era stato citato in giudizio dallo stesso Mark Twain l’anno prima.

“Esistenza e necessità: saggi scelti” di Saul A. Kripke (Ponte alle Grazie 1992): raro e ricercato

Tra le opere fondamentali di Kripke, ricordiamo “Esistenza e necessità. Saggi scelti”, una raccolta di saggi del filosofo pubblicati dall’editore Ponte alle Grazie nel 1992 Questa raccolta di saggi ha gettato le basi della teoria causale del riferimento, una delle idee più importanti dell’intera filosofia del linguaggio.