"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un introvabile libro a ricordo del grande ciclista bergamasco

Oltre a Storia di un campione del mondo, di Luciano Pasinetti (Almè, Gruppo Sportivo “Real Localtelli”, 1973) un’altra chimera assoluta per chi si diletta in storia dello sport, ciclismo in particolare e segnatamente su Felice Gimondi (1942-2019), l’altro libro del destino è indubbiamente Gimondi racconta, di Gino Carrara e Renato Fossani (Bergamo, Il Conventino, 1979).

 

 

Chi l’ha visto veramente?

Che io sappia di questo libro ne ha parlato solamente Ezio Zanenga nella sua rubrica Libri che passione, nel numero doppio Settembre/Dicembre 2012 del trimestrale Revue Cyclisme Nostalgia.

Per quanto riguarda Gimondi racconta, ne sopravvive una copia “pubblica” alla Biblioteca sportiva nazionale di Roma. Questo libro è un piccolo formato (11 x 17 cm), 168 p. Il volume è totalmente privo di fotografie, perfino in copertina; forse per motivi di diritti. In abbinamento al libro c’era una musicassetta della durata di un’ora con le voci registrate di grandi personaggi del ciclismo come Jacques AnquetilEddy MerckxFrancesco MoserAlfredo Martini e lo stesso Gimondi.

 

 

Altre rarità su Felice Gimondi

 

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Gimondi racconta di G. Carrara R. Fossani

EUR 10,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 10,00
Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Giochi finiti e infiniti” di James P. Carse (Mondadori, 1987) 1° ed. 50 €

La prima ed unica edizione italiana di un capolavoro assoluto sul significato della vita dell’uomo, che ha dato forma a un autentico libro cult ricercato da collezionisti, lettori e librai.

L’ultimo libro di Igor Patruno, “Sotto il cielo di Spagna” (Ponte Sisto)

“Sotto il cielo di Spagna” di Igor Patruno (Roma, Ponte Sisto) è uscito a Febbraio 2019, ma siccome le cose buone carburano senza fretta, e non si esauriscono in un fuoco di paglia effimero e senza senso, ecco che questo romanzo comincia adesso a farsi sentire. Con la voce e il tratto inconfondibili del suo autore.

Per gli amanti del Re: “Stephen King portatile” di Stefano Massaron (Polistampa, 1992): da collezione

“Stephen King portatile” è un curioso libretto scritto da Stefano Massaron: si propone come una guida concisa e accessibile all’universo di Stephen King, uno dei più celebri autori di horror contemporanei. Ormai spunta valutazioni da pezzo raro.

Un rarissimo instant book su Luigi Tenco (1968), ricordato dai suoi fan

ROMA (ASPETTANDO PORTA PORTESE) Domenica 28 Marzo 2021. Oggi niente mercatino a causa delle restrizioni sanitarie per la pandemia in corso. Ricordiamo volentieri un ritrovamento di quasi tre anni fa. “In ricordo di Luigi Tenco”, del Club Luigi Tenco di Venezia (Istituto Tipografico Editoriale, 1968) è un libro rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma.